Le agevolazioni fiscali fanno volare le vendite delle case d’aste della Cina Il mercato dell’arte cinese ripiega sull’offerta interna al Paese e punta ai lotti di fascia alta.Queste le novità del 2016 del mercato dell’arte cinese, secondo lo studio dell’americana Artnet condotto in collaborazione con l’associazione delle case d’aste cinesi… Read More »
Secondo il report è l’arte contemporanea a far crescere il valore delle vendite Il mercato dell’arte torna a crescere nel primo semestre del 2017 con un incremento del 5%, l’artista più scambiato risulta Picasso, ma quello pagato di più risulta Jean-Michel Basquiat. Queste alcune delle indicazioni che emergono dal report… Read More »
E’ tutto pronto per l’avvio della XIV° edizione del Festival della Mente che si terrà nell’incantevole città di Sarzana dall’1 al 3 settembre. Nelle tre giornate del Festival si alterneranno 65 relatori italiani e internazionali nell’ambito di 63 eventi (compresi quelli dedicati ai bambini) che daranno vita ad un palcoscenico… Read More »
Dal 14 al 17 settembre 2017 il Centro Esposizioni Lugano ospita la seconda edizione di WOPART – Work on Paper Fair, la fiera internazionale interamente dedicata alle opere d’arte su carta, Diretta da Luigi Belluzzi. 62 gallerie provenienti da 11 paesi – selezionate da un comitato scientifico presieduto da Giandomenico… Read More »
Il sistema produttivo culturale e creativo italiano produce 89,9 mld, ma ne muove 250 Il 6% della ricchezza prodotta in Italia, nel 2016, pari a 89,9 miliardi di euro, è generato dalla cultura e dalla creatività, dato in crescita dell’1,8% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dal rapporto 2017 “… Read More »
Tuttavia il XXII Rapporto Acri registra un calo degli interventi in arte e cultura a favore dell’assistenza Il settore arte, attività e beni culturali rimane il primo ambito d’intervento da parte delle fondazioni bancarie. Lo riferisce il XXII Rapporto di Acri , l’organizzazione che rappresenta le Casse di Risparmio e… Read More »
La riforma punta a liberalizzare il mercato dell’arte in Italia Il Ddl Concorrenza approvato in via definitiva al Senato contiene norme rilevanti per il settore della cultura: diritti connessi al diritto d’autore e tutela, circolazione e commercio dei beni culturali, ma anche riproduzione dei beni culturali, bigliettazione elettronica ed erogazioni… Read More »
L’artista iraniana Leone d’Argento SHIRIN NESHAT con “Looking For Oum Kulthum” omaggia la leggendaria cantante egiziana OUM KULTHUM in Concorso alle GIORNATE DEGLI AUTORI In Between Art Film e Vivo Film sono i coproduttori italiani di Looking For Oum Kulthum, dell’artista visiva e regista iraniana Shirin Neshat, in Concorso nella… Read More »
Il 16 settembre viene inaugurata Cascina Maria, la residenza di campagna a pochi chilometri dal Lago Maggiore che diventerà un innovativo concept-space dedicato all’arte contemporanea, a cura di Nicoletta Rusconi. La cascina, composta da due grandi edifici e un vasto parco, dopo essere stata oggetto di importanti lavori di restauro… Read More »
Attraverso gli sguardi delle donne fotografate in Brasile, Cambogia, India e Kenya lo street artist francese JR restituisce la dignità con cui combattono quotidianamente povertà, violenze e guerre. La colonna sonora è firmata da Massive Attack e Patrice Bart Williams. Il film, arricchito dalla colonna sonora firmata da Massive Attack… Read More »