Big Data: H2biz punta alla leadership del mercato business

-

L’utilizzo dei big data nell’acquisizione di nuovi clienti offre numerosi vantaggi per le aziende, e strumenti potenti per comprendere meglio il mercato, personalizzare le offerte, ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’efficienza operativa, portando a un aumento delle conversioni sul web e a una crescita sostenibile del proprio business. Può essere la chiave di volta per operatori economici e commerciali che devono misurarsi con la digital transformation, il percorso di adeguamento innovativo di servizi, prodotti, attività rispetto alle tecnologie digitali.

H2biz è il primo Business HUB italiano, attivo in 42 Paesi del mondo. In pratica H2biz è una piattaforma innovativa virtuale (ma anche fisica) il cui obiettivo è far nascere e crescere relazioni e idee in grado di trasformare il mercato, rendendo gli accessi a nuova clientela sempre più efficienti.

I Big Data. La novità dirompente del 2024

H2biz punta alla leadership del mercato business. Dopo tanti anni di successo delle strategie commerciali che H2biz ha fornito alla propria clientela (sono 648mila gli utenti business iscritti) si è creato un importante database di informazioni esclusive finora utilizzate solo per le attività di comunicazione di H2biz stessa. Ma ora H2biz ha deciso di mettere a disposizione dei propri iscritti questo enorme bagaglio di dati, per fornire un innovativo servizio personalizzato a chi vuole affrontare il proprio mercato con le nuove indispensabili tecnologie digitali.

La nuova piattaforma H2biz

La nuova piattaforma è molto semplice da usare e dà subito le prime risposte a chi la utilizza. Si parte da un “cruscotto” gratuito con un form da compilare: basta inserire la descrizione dei propri prodotti o servizi e un target di partenza dei nuovi clienti che si desidera raggiungere. Si può anche indicare l’interesse per specifiche aree geografiche, per settori di attività e classe di fatturato.

Il “cruscotto direzionale” di H2biz selezionerà tra gli iscritti quelli che hanno già effettuato acquisti o manifestato interesse per prodotti e servizi indicati dal nuovo associato e lo riscontrerà fornendo il numero di potenziali clienti effettivi per i quali si potranno gestire le transazioni tramite l’intermediazione di H2biz. Si parla quindi di Big Data Marketing grazie al quale si possono attivare campagne di marketing mirate, rivolte a destinatari selezionati sulla base di parametri qualitativi e quantitativi estratti dalla piattaforma esclusiva di H2biz.

L’esperienza di anni di transazioni commerciali

Ma non basta: il database raccolto da H2biz in anni di transazioni permette di conoscere con precisione se le aziende selezionate abbiano manifestato interesse per prodotti o servizi specifici, fino a sapere se abbiano acquistato questo o quel prodotto nel recente passato, i volumi coinvolti, la serietà dei pagamenti e tanti altri parametri.

La piattaforma e i mega dati di H2biz hanno un livello di profondità informativa veramente alto e una eccellente efficacia operativa per la selezione del target dei potenziali clienti e per la costruzione di comunicazioni personalizzate. Navigando nel sito di H2biz si trovano le testimonianze di imprenditori che hanno usato la piattaforma e il numero di contatti utili da questa generati.

I vantaggi dei Big Data

Targeting più preciso: i big data consentono alle aziende di creare profili dettagliati e di segmentare il pubblico in modo più accurato, indirizzando campagne pubblicitarie e promozioni a gruppi specifici con maggiore probabilità di conversione. Grazie all’analisi dei big data, le aziende possono personalizzare le offerte e le comunicazioni in base alle preferenze e ai comportamenti individuali dei clienti. Questo aumenta la rilevanza delle proposte commerciali e migliora l’esperienza del cliente, rendendo più probabile l’acquisizione.

L’ottimizzazione delle campagne di marketing passa dall’analisi dei dati in tempo reale, che consente di monitorare l’efficacia delle campagne di marketing e di apportare modifiche immediate per migliorare i risultati. Le aziende possono identificare quali canali, messaggi e offerte funzionano meglio e ottimizzare continuamente le loro strategie. Con un targeting più preciso e campagne più efficaci, le aziende possono ridurre i costi associati all’acquisizione di nuovi clienti. I big data aiutano a evitare sprechi di risorse concentrando gli sforzi su segmenti di mercato con il più alto potenziale di conversione.

Feedback e miglioramento continuo

L’analisi dei dati sui comportamenti e le risposte dei clienti alle iniziative di acquisizione forniscono feedback preziosi che possono essere utilizzati per migliorare continuamente le strategie di marketing e vendita. Questo approccio iterativo permette di affinare le tecniche e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato. Le aziende che utilizzano efficacemente i big data possono ottenere un vantaggio competitivo significativo. La capacità di prendere decisioni basate su dati accurati e tempestivi permette di rispondere più rapidamente alle opportunità di mercato e di superare la concorrenza.