The House
The House è un progetto dedicato all’arte emergente e alla ricerca.
Ha sede in uno spazio privato, un appartamento che è al tempo stesso abitazione e studio di architettura, nel quartiere di Porta Venezia a Milano.
Pensato come spazio di dialogo nell’ambiente domestico, attraverso mostre ed eventi vuole dare vita ad occasioni di incontro: connessioni e scambi sinergici tra linguaggi, saperi e pensieri.
Michela Genghini
Architetto e appassionata d’arte, svolge la libera professione con progetti in vari ambiti, tra i quali residenziale, ricettivo, sportivo, direzionale e allestitivo.
Nasce e vive a Monza fino al 2017 dove lavora come architetto, occupandosi al
contempo di grandi manifestazioni urbane che coinvolgono ambiti creativi trasversali, dall’arte all’architettura al paesaggio, al design, tra le quali Green Street, Festival degli Orti, Monza Gp, la Biennale d’arte Giovani.
Affianca alla professione per alcuni anni, l’insegnamento come professore presso la sede di Lecco del Politecnico di Milano.
Nel 2017 si trasferisce a Milano all’interno dell’attuale casa-studio, dove dà vita a varie attività culturali di carattere artistico e letterario.
Nel 2019 idea il progetto “The House”, inaugurando nel giugno 2019 la prima mostra: “I’ll be at home tonight”.
Irene Sofia Comi (Vimercate, 1991)
Direttore artistico del progetto “The House”, è una curatrice indipendente e critica d’arte.
Laureata in storia dell’arte e pratiche curatoriali presso l’Università IULM di Milano,
frequenta CAMPO19, corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
di Torino.
È ricercatrice universitaria presso l’Università IULM e collabora con diverse
realtà private e no profit. Attualmente lavora presso l’archivio Michael Nyman, dove cura la collezione visiva e l’archivio fotografico, e coordina il Premio Cairo.
Ha pubblicato su diversi cataloghi e riviste di settore, tra cui Arte Mondadori e Corriere della Sera. Dal 2018 scrive regolarmente per ATPdiary.