Due settori, apparentemente distanti tra di loro, come il food e l’automotive, hanno in realtà molti punti di contatto. Non è quindi azzardato sostenere che automotive e i suoi percorsi di sviluppo recente (smart cities, car sharing e rispetto dell’ambiente) possono costituire uno stimolo per le imprese alimentari e della… Continua »
Degroof Petercam Asset Management (DPAM) ha organizzato Il 23 ottobre 2019 a Milano una conferenza sul cambiamento climatico e il suo impatto sul settore agroalimentare. Alexander Roose, Head of International and Sustainable Equity ed esperto del settore agroalimentare, ha dato il via alla conferenza introducendo il contesto dei Cambiamenti Climatici:… Continua »
Dal II trimestre 2010 al II trimestre 2019 l’industria manifatturiera ha registrato un calo del numero di imprese attive del -12%, ma al suo interno esistono settori, come quello alimentare, che resistono: nel II trimestre 2019 le imprese attive nel comparto dell’industria alimentare sono 58.038 (-0,5% sul II trim. 2018… Continua »
IR Top Consulting ha presentato i risultati dell’OSSERVATORIO AIM® sul Settore Alimentare, rappresentato da 6 società, con performance positive in termini ricavi, superiori rispetto alla media del mercato AIM. Anna Lambiase, fondatore e CEO, IR Top Consulting: “AIM Italia rappresenta un propulsore per la crescita dell’economia reale e per lo… Continua »
Non molti lo sanno ma da tempo il vino è definito nel mondo della finanza “oro rosso” perché rappresenta un investimento molto redditizio alla pari di un quadro d’autore, un’auto d’epoca e altre tipologie di beni reali. Non solo: negli ultimi 15 anni il ritorno in percentuale degli investimenti in… Continua »
Nello sforzo per riconvertire l’economia globale a modelli più sostenibili per l’uomo e per l’ambiente, il settore del cibo gioca un ruolo fondamentale. Il consumo di alimenti biologici e naturali è essenziale per la nostra salute e per quella del pianeta, ma non solo: puntare sulle aziende del comparto fa… Continua »