Celebrare la grande diversità di quei Paesi e popoli che per millenni si sono relazionati, dando vita alla cultura mediterranea, e richiamare l’attenzione sulla centralità del cibo e della sua produzione come elemento di unione in un momento storico in cui il tema del viaggio attraverso il Mar Mediterraneo è… Read More »
Food Hub organizza, in media partnership con Alimentando.info, la seconda edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare, un evento online e gratuito focalizzato su agricoltura, allevamento, trasformazione, distribuzione e consumi. L’appuntamento, dal 9 al 13 ottobre, prevede cinque giorni di formazione. I partecipanti, infatti, potranno prendere parte ad attività di aggiornamento, trasferimento… Read More »
Una fotografia dei principali trend dell’innovazione nei settori AgriFood Tech & FoodTech e la promozione dell’incontro tra i soggetti promotori dell’innovazione “dal basso”, le startup”, e i principali operatori e investitori del settore. Con questa duplice finalità è stato organizzato oggi a Milano, presso l’UniCredit Tower, l’evento “Feeding The Future:… Read More »
Da nord a sud, sentieri e tratturi puntellano il paesaggio italiano: sono i percorsi lungo i quali, stagione dopo stagione, gli animali e i pastori si spostano, in primavera per raggiungere i pascoli e in autunno per far ritorno verso le stalle. La transumanza rappresenta una tradizione e una forma… Read More »
«Tutelare i formaggi che nascono dai prati stabili e dai pascoli è una dichiarazione d’amore per il futuro, perché queste produzioni lattiero-casearie possono dare risposte importanti alle questioni ambientali, sociali ed economiche che tutti ci troviamo di fronte». Con queste parole la presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini, ha… Read More »
Gaetano Lepore, Responsabile UBS Real Estate & Private Markets per l’Italia, e Claudio Scardovi, Deloitte e Docente SDA Bocconi -
La sostenibilità ambientale va ben al di là delle notorie implicazioni derivanti dal cambiamento climatico (alluvioni e inondazioni, venti estremi e protratte cappe di caldo che stanno dominando la cronaca delle ultime settimane). Si riferisce infatti anche alla scarsità ed all’esaurimento di risorse naturali finite, quali ad esempio la disponibilità… Read More »
Ha avuto luogo venerdì 8 settembre la seconda edizione del “Serralunga Day”, il progetto voluto dai produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba per celebrare e valorizzare questa importante menzione. Il “Serralunga Day” nasce dal desiderio di tutti i produttori della denominazione di dare vita a un momento di… Read More »
Lo spazio come nuova frontiera dell’agricoltura, la sostenibilità come nuovo paradigma che guida il turismo enogastronomico, la qualità come motore dello sviluppo, l’innovazione e la tecnologia nel settore dell’agrifood, le sinergie tra letteratura, cinema e comparto alimentare: sono questi i temi principali che guideranno “Agrifood Future”, la cinque giorni che… Read More »
Thu Ha Chow, Head of Fixed Income Asia di Robeco -
La nostra dipendenza da un approvvigionamento alimentare sicuro non può essere sottovalutata. Ciò appare evidente specialmente in Asia, dove il mantenimento di un ecosistema agricolo stabile, con così tante bocche da sfamare, è di vitale importanza. Tuttavia, le recenti pressioni inflazionistiche sulle catene di approvvigionamento non lasciano presagire nulla di… Read More »
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 marzo 2023, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, emerge come le esportazioni complessive del comparto agro-alimentare italiano mostrano ancora un robusto trend di crescita (+9,5%) con i 51 distretti che totalizzano nel trimestre oltre 6,6 miliardi di esportazioni. Significativo il… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.