Nonostante quello che pensano alcuni, la possibilità di un’altra amministrazione Trump non rappresenta una minaccia esistenziale per l’energia pulita. Questo perché la transizione energetica è ormai profondamente radicata nelle dinamiche di mercato, nella domanda degli investitori e nell’innovazione, forze abbastanza potenti da portare avanti lo slancio anche nel bel mezzo dei… Read More »
I paesi più lungimiranti in ottica riciclaggio delle autovetture? La Germania, a pari merito con Grecia e Romania, seguita da Croazia (2°) e Ungheria (3°). E l’Italia? Si piazza al 5° posto. Tra le creazioni più incredibili partendo da un mezzo fuori uso ci sono le cinture di scurezza tramutate… Read More »
Per mantenere la competitività dell’industria europea e garantire che le green tech per i trasporti verdi siano prodotte nel continente, saranno necessari 39 miliardi di euro di fondi pubblici l’anno fino al 2030. È questo lo scenario che emerge da un nuovo studio di Transport & Environment (T&E), la principale… Read More »
L’uragano Helene si è abbattuto sulle coste della Florida all’indomani della New York Climate Week (NYCW) di fine settembre, devastando ogni cosa al suo passaggio e provocando perdite di vite umane. La potenza dei suoi effetti distruttivi lungo la costa atlantica e il suo sopraggiungere sulla scia di una delle… Read More »
Gli asset sostenibili in gestione hanno raggiunto il livello record di 3,5 miliardi di dollari nella prima metà dell’anno, con un incremento del 7,7% su base annua. I patrimoni in gestione in asset sostenibili (AuM) rappresentano il 7% degli AuM totali a livello globale. Questo è il risultato della performance… Read More »
La produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto un traguardo storico, contribuendo ora a oltre un terzo dell’approvvigionamento energetico globale. Questo progresso è stato notevole nel corso degli ultimi anni, con le energie rinnovabili che rappresentavano appena il 19% della produzione elettrica nel 2000 e ora superano il 30%.… Read More »
Da Milano a Berlino, passando per San Paolo, l’arte si sta trasformando in un potente motore di rigenerazione urbana, con il mercato globale dell’arte previsto in crescita esponenziale da 520 a 890 miliardi di dollari entro il 2032. In questo scenario spicca sempre di più il movimento dell’Art Regeneration che… Read More »
L’intelligenza artificiale ha dominato le prime pagine e le analisi del settore tecnologico negli ultimi anni, e il 2025 non farà eccezione. Tuttavia, emergono temi importanti legati all’AI, come la specializzazione dei modelli, le sfide normative e la sostenibilità ambientale. Gli Executive di SAS hanno esplorato il futuro per anticipare… Read More »
In quanto firmataria dell’Accordo di Parigi, la Cina si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica (ossia emissioni di anidride carbonica pari a zero) entro il 2060 e a raggiungere il picco di emissioni entro il 2030. Secondo il World Resource Institute, la Cina è attualmente il maggior emittente di… Read More »
– L’energia pulita è destinata a restare uno dei settori più promettenti del prossimo decennio, nonostante l’incertezza politica legata alle imminenti elezioni presidenziali statunitensi. Non è un caso che, persino di fronte a una possibile vittoria repubblicana, gli analisti concordino sul fatto che l’Inflation Reduction Act (IRA) lanciato dall’amministrazione Biden… Read More »