Mitsubishi Electric Corporation (TOKYO: 6503) ha annunciato il lancio del suo nono piano ambientale triennale conforme a Environmental Vision 2021, una strategia ambientale a lungo termine che si conclude nel 2021, anno del centenario della fondazione di Mitsubishi Electric. Il piano è allineato a cinque dei 17 obiettivi di sviluppo… Continua »
Le aziende che offrono servizi di riciclaggio della plastica potrebbero avere guadagni inattesi nel momento in cui verrà raggiunto un punto critico di inquinamento causato da tali materiali. Nel lungo periodo, le società che cercano nuovi metodi per permettere alla Circular Economy di mantenere questi materiali nell’economia ma senza impattare… Continua »
Le popolazioni urbane si trovano di fronte una serie di sfide in materia ambientale, alcune delle quali sono pericolose per la salute stessa: l’inquinamento atmosferico è tra i primi problemi della lista. Le nuove tecnologie stanno contribuendo a risolvere il problema, e questo a sua volta apre una serie di… Continua »
Sedici tra le maggiori banche internazionali, riunite dall’UNEP FI (Environment Programme Finance Initiative dell’ONU), hanno sviluppato insieme una metodologia per aumentare la consapevolezza delle banche su come il cambiamento climatico potrebbe impattare il loro business. Questa consapevolezza è fondamentale perché le banche possano diventare più trasparenti circa quali rischi e… Continua »
I dati disponibili sul gap uomo – donna in ambito lavorativo non sono molto incoraggianti. Infatti le donne occupate nel nostro Paese sono solo il 48,1%. Secondo l’Area studi Mediobanca, le donne che sono ai vertici di un’azienda guadagnano la metà dei loro colleghi maschi, e la posizione di AD… Continua »
La Cina è un esempio calzante di questa dinamica. Quando si considerano le virtù ambientali, questo Paese non è certo il primo a venire in mente. Sui social media vengono spesso condivise immagini di megalopoli fortemente inquinate, così come i sentimenti di rabbia e frustrazione dei rispettivi abitanti. Tuttavia, il… Continua »
In un contesto in cui i soci di minoranza assumono un ruolo sempre più rilevante – come dimostra il caso Telecom – Degroof Petercam Asset Management (DPAM) conferma la propria vocazione di investitore con approccio ESG e fa il punto sulla sua attività di voto nelle assemblee delle 507 società… Continua »
Per poter rafforzare il proprio impegno nell’analisi e ricerca sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (“ESG”), S&P Global Ratings ha creato il team di Sustainable Finance, che riunisce e fa leva sul track record decennale della società in materia di green finance e analisi ESG. Questo nuovo team sarà… Continua »
ODDO BHF AM diventa firmatario dell’iniziativa “Climate Action 100+”. Unendosi agli altri firmatari, ODDO BHF AM si prefigge l’obiettivo di partecipare allo sforzo comune degli investitori per favorire il dialogo con le 100 aziende che emettono la maggiore quantità di gas a effetto serra nel mondo. Lanciato a dicembre 2017, Climate… Continua »
L’innovativo strumento è il primo nel suo genere a porre l’uguaglianza di genere e la sostenibilità al centro della propria azione. Il 5% delle commissioni sarà donato alla fondazione filantropica UBS Optimus. UBS Asset Management, già leader a livello europeo nell’ambito degli ETF ESG con 2,7 miliardi di dollari di… Continua »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy