Nordea Asset Management, leader globale nell’investimento sostenibile e responsabile, gestirà un mandato azionario di 325 milioni di sterline di Brunel Pension Partnership per il clima e l’ambiente Il mandato, che fa parte della nuova offerta azionaria a tema sostenibilità di Brunel, sarà affidato a Thomas Sørensen e Henning Padberg, i… Continua »
Nordea Asset Management (NAM) ha guidato un pool di 21 investitori – che insieme rappresentano 4.700 mld di euro di AuM – nell’appello alle istituzioni finanziarie e alle società coinvolte nella costruzione di Vung Ang 2, una centrale a carbone in Vietnam. La centrale elettrica a carbone Vung Ang 2… Continua »
Enel Green Power migliora la manutenzione dei propri impianti di generazione di energia elettrica con una nuova piattaforma di Workforce Management sviluppata da Minsait, la società che raggruppa il business IT di Indra. La piattaforma consentirà all’utility di pianificare gli interventi di manutenzione con una maggior efficacia, ottimizzando l’allocazione dei… Continua »
L’utilizzo e la richiesta di biometano – un combustibile naturale e rinnovabile derivato dal processo di purificazione (upgrading) del biogas – e di conseguenza di LNG (liquefied natural gas) e delle tecnologie ad essi legate, sono in forte crescita sia sul mercato nazionale che a livello internazionale. Il biometano è una fonte… Continua »
Sarà green e a chilometri zero l’energia elettrica che il Gruppo CVA – azienda valdostana attiva nella produzione e distribuzione di energia sostenibile – fornirà alla Cogne Acciai Speciali – tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di prodotti lunghi in acciaio inossidabili e leghe di nichel – a… Continua »
V-Finance, società del Gruppo IR Top Consulting, specializzata nella finanza innovativa e sostenibile comunica di aver ricevuto l’Award “BlueBeeFriend Honoray” dopo la partecipazione al Webinar intitolato: “Dall’Accessibilità, verso l’Inclusività passando per l’Ospitalità” organizzato da Angsa Lombardia (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) in collaborazione con LORF, start-up innovativa e società Benefit,… Continua »
Fabrizio Capaccioli è il nuovo vicepresidente del Green Building Council Italia per il triennio 2020-2023. L’AD di ASACERT era entrato, una settimana fa, a far parte del Consiglio di Indirizzo di GBC Italia, ottenendo un largo consenso tra gli associati, grazie ai punti inseriti nel suo programma di mandato e… Continua »
La Fondazione De Agostini ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica per il triennio 2020–2022. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da rappresentanti delle famiglie Boroli e Drago – Chiara Boroli, Marcella Drago, Alessandra Albertini, Carlotta Boroli, Giorgia Cipolato Piras, Nicola Drago – e da tre consiglieri indipendenti,… Continua »
Iberdrola, tra i leader mondiali nella produzione di energia da fonti rinnovabili, amplia le proprie attività in Italia con l’ingresso nel mercato della Smart Mobility. Il Gruppo, già presente nel nostro paese dal 2017 e attivo nella fornitura di energia elettrica e gas per famiglie e imprese, propone una soluzione… Continua »
Il Ministère de la Transition écologique et solidaire ha comunicato gli esiti del sesto bando d’asta dedicato all’eolico onshore che vede fra i vincitori due progetti di ERG: Parc Eolien des Bouchats SARL (Champagne I) di 19,8 MW situato nella regione Grand-Est e WP France 10 SAS (Vallée de l’Aa… Continua »