L’approvazione nei mesi scorsi da parte del Governo americano dell’Inflation Reduction Act (IRA) ha segnato un passaggio fondamentale, che porta gli Stati Uniti un passo più vicini al raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi. L’impegno per la riduzione dell’inflazione, che a fine settembre negli USA si attestava ancora… Read More »
I green bond sembrano essersi lasciati alle spalle l’etichetta di “nicchia”, con un euro su quattro raccolto da aziende e governi in Europa nello scorso trimestre attraverso queste strutture di debito. Nel terzo trimestre del 2022 sono stati emessi 125 miliardi di dollari di obbligazioni verdi, sociali e sostenibili (GSS),… Read More »
“Impact Investing” significa migliorare l’impatto che i prodotti e i servizi di un’azienda, a prescindere dal settore di appartenenza, hanno sulla società e sull’ambiente, investendo nel cambiamento che sta alla base della transizione. Il team di gestione di Pictet Asset Management misura tale impatto attraverso l’allineamento delle attività di un’azienda… Read More »
Le crescenti pressioni sociali e ambientali stanno rimodellando economie e industrie sotto i nostri occhi. Questo crea rischi e opportunità per gli investitori, i cui portafogli devono riflettere un mondo in forte evoluzione. In questo contesto sfidante, si rivelerà fondamentale avere una visione lungimirante piuttosto che affidarsi ai fattori di… Read More »
La rivoluzione della sostenibilità è iniziata. Gli investitori prendono sempre più in considerazione i gravi rischi correlati a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), e migliaia di aziende si sono impegnate a raggiungere obiettivi ambiziosi nei prossimi decenni. Tre tendenze di rilievo che continueranno a caratterizzare gli investimenti sostenibili… Read More »
L’attenzione all’ambiente è in cima all’agenda delle nazioni. L’Europa spinge per una riduzione dell’impronta carbonica fino al net zero fissato al 2050. Gli Usa e la Cina seguono con strategie altrettanto ambiziose. Gli investitori d’altro canto chiedono sempre più sostenibilità in portafoglio (la Global Sustainable Investment Review misura che gli investimenti… Read More »
Il mercato dei green bond dell’Asia-Pacifico (APAC) ha registrato un boom negli ultimi anni, diventando il secondo mercato più grande dopo l’Europa e prima del Nord America. L’aumento delle emissioni di green bond nella regione APAC riflette la tendenza globale orientata agli investimenti ESG, ma lo slancio è particolarmente forte… Read More »
Quando si tratta di investire nell’ambito del cambiamento climatico, c’è la tendenza a pensare alle società che facilitano la transizione verso un futuro a bassa intensità di carbonio. Tali aziende forniscono prodotti, servizi e tecnologie essenziali per la riduzione delle emissioni future. Ma sta prendendo piede anche un altro importante… Read More »
Per molti anni gli investitori e gli esponenti del mondo accademico si sono chiesti se per ottenere valore investendo nella sostenibilità si debba per forza rinunciare al rendimento. Ritengo che la questione sia mal posta. Dovremmo infatti chiederci quale tipo di approccio all’investimento sostenibile abbia maggiori probabilità di soddisfare le… Read More »
Il nostro oceano è in pericolo, soprattutto a causa delle dannose attività umane. Abbiamo inquinato le acque blu, creato isole di rifiuti, decimato le popolazioni di pesci e mammiferi ed eroso vasti tratti di barriera corallina. In qualità di investitori responsabili, riteniamo di avere un ruolo cruciale da svolgere per… Read More »