“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”, scriveva Maupassant. A più di un secolo di distanza questa realtà inesplorata assume una nuova dimensione per l’industria dei viaggi, in profonda trasformazione e plasmata… Read More »
Potenziamento del sistema scolastico e dei processi di apprendimento grazie alla tecnologia per migliorare la didattica in presenza e abilitare quella a distanza. Snellimento ed efficientamento delle attività burocratiche. Garantire l’inclusione e la partecipazione di tutti gli studenti. Aumentare i livelli occupazionali giovanili post-laurea. Trasformare le competenze della ricerca in… Read More »
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Report sulle minacce relative al secondo trimestre 2020 evidenziando le statistiche più significative dei suoi sistemi di rilevamento e mostrando i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica, tra cui aggiornamenti inediti ed esclusivi. Il report mostra come le minacce legate… Read More »
Il COVID-19 ha costretto molte persone a cambiare significativamente il modo in cui vivono, lavorano e comunicano. Questo ha inevitabilmente influenzato anche le modalità con cui le persone pagano – non solo per beni e servizi, ma anche come inviano denaro ad amici e parenti – secondo la ricerca “Lost… Read More »
Proofpoint, Inc., azienda leader nella cybersecurity e nella compliance, ha pubblicato una ricerca dedicata al rapporto delle aziende italiane con la cybersecurity, con un focus specifico sui dipendenti. Realizzata in collaborazione con la community “Facciamo sistema – Cybersecurity”, la ricerca ha messo in luce come il 52% delle aziende italiane… Read More »
La transizione repentina di molte aziende al remote working e l’esigenza improvvisa di gestire gran parte delle attività a distanza, a seguito dell’emergenza Covid, ha spostato di fatto in modo massiccio operazioni e processi in ambito digitale e fatto emergere nuove vulnerabilità in un brevissimo lasso di tempo. Si tratta… Read More »
Negli ultimi mesi l’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e il conseguente lockdown hanno portato le micro imprese, le cosiddette “saracinesche”, a cercare canali digitali alternativi per garantire la continuità e la sopravvivenza dell’attività economica, in totale sicurezza. La ricerca di canali alternativi è avvenuta nonostante il basso livello di digitalizzazione… Read More »
Lockdown prima e distanziamento sociale poi: l’emergenza Covid ha rivoluzionato di fatto i comportamenti degli italiani anche per quanto riguarda gli acquisti. Nel giro di poche settimane, l’e-commerce è diventato quasi l’unico canale di contatto, sia per l’acquisto che per la vendita. In Italia, da inizio anno a oggi sono… Read More »
Il settore del commercio al dettaglio si è trovato ad affrontare una crisi senza precedenti, da cui deve ancora uscire. La fase di lockdown con la chiusura dei negozi fisici e la forte incertezza dei consumatori hanno portato gli acquisti ai minimi storici. Ma come tutte le crisi, anche questa… Read More »
Nelle ultime settimane, il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria ha portato piccoli e medi commercianti a ricercare canali alternativi al punto vendita e a promuovere l’e-commerce per garantire continuità alla propria attività e mantenere il flusso di cassa. Come dimostrano i dati NetComm, oltre il 77% delle aziende che vende online… Read More »