Apple è entrata nel quarto trimestre del 2020 dopo aver battuto, nel corso del terzo trimestre, le stime degli analisti. Inoltre, l’azienda di Cupertino sta cavalcando l’onda dello stock split che ha reso le azioni della mela immediatamente più accessibili agli investitori retail nel corso del 2020. Nella maggior parte… Read More »
Bain & Company ha realizzato – in collaborazione con Dynata – un’analisi su circa 10.000 consumatori in otto paesi, che ha mostrato come i loro comportamenti bancari siano cambiati rapidamente e drasticamente in pochi mesi. Il lockdown a livello globale ha causato un rapido e profondo cambiamento nel comportamento dei… Read More »
Man mano che il FinTech evolve e integra tecnologie sempre più complesse, emerge il valore della regolamentazione. Nell’era del digital banking e dell’open banking, in generale, il rischio di violazione dei dati è molto elevato. Proprio la digitalizzazione, mentre abilita servizi evoluti, presuppone uno scambio massiccio di dati e l’utilizzo… Read More »
Come annunciato già lo scorso anno, dal 1° luglio 2020 il tetto del contante in Italia è stato abbassato a 2mila euro, anzi a 1.999 euro, come parte strategica del Piano per la rivoluzione cashless del governo di Giuseppe Conte inserita nella Legge di stabilità 2019. Una tappa obbligata per… Read More »
Tutte le imprese, banche comprese, devono evolversi per rimanere competitive e non rischiare di rimanere indietro a causa degli eventi in rapida evoluzione. Per ottenere il massimo rendimento, però, la trasformazione digitale deve essere strategica e intelligente. Alcune delle migliori opportunità di cambiamento – che si traducono nella scoperta di… Read More »
L’ecosistema italiano del FinTech è eterogeneo, di piccole dimensioni ma ad alto potenziale. È quanto rileva l’indagine “FinTech waves – The italian FinTech ecosystem” realizzata da EY e dal Fintech District – presentata oggi contestualmente alla prima edizione dell’Italian Insurtech Summit, organizzato da IIA – dalla quale emerge come l’innovazione… Read More »
Il Covid 19 ha accelerato il cambiamento digitale, facendo compiere alle abitudini di consumo un balzo in avanti di dieci anni in tre settimane. La fruizione sempre più tecnologica, snella e verso servizi essenziali non sembra essere più una prerogativa dei più giovani, ma diventa generalizzata. È la modalità Gen… Read More »
Empatia, trasparenza, condivisione di un percorso, grande disponibilità di ascolto e capacità di rassicurazione quasi genitoriale, sono queste le qualità che gli operatori del mondo finanziario devono saper garantire ai loro clienti, specie quando una relazione dai contorni delicati come quelle finanziarie devono muoversi e svilupparsi online. Quanto emerge dalla… Read More »
È ormai noto che la PSD2, la nuova Direttiva UE sui servizi di pagamento diventata pienamente operativa da settembre 2019, non sia stata solo una legge europea che ha ristabilito l’ordine in materia di pagamenti digitali ma abbia portato con sé una serie di profondi cambiamenti in tutto il settore. Per gli… Read More »
La pandemia da COVID-19 ha rivoluzionato le nostre vite, e anche il nostro modo di lavorare: lo smart working è diventato la “nuova normalità” per milioni di persone in tutto il mondo. Lavorando da casa, però, siamo diventati più vulnerabili ai rischi informatici: questo cambiamento repentino, a cui molte aziende… Read More »