L’ecosistema italiano del FinTech è eterogeneo, di piccole dimensioni ma ad alto potenziale. È quanto rileva l’indagine “FinTech waves – The italian FinTech ecosystem” realizzata da EY e dal Fintech District – presentata oggi contestualmente alla prima edizione dell’Italian Insurtech Summit, organizzato da IIA – dalla quale emerge come l’innovazione… Read More »
Il Covid 19 ha accelerato il cambiamento digitale, facendo compiere alle abitudini di consumo un balzo in avanti di dieci anni in tre settimane. La fruizione sempre più tecnologica, snella e verso servizi essenziali non sembra essere più una prerogativa dei più giovani, ma diventa generalizzata. È la modalità Gen… Read More »
Empatia, trasparenza, condivisione di un percorso, grande disponibilità di ascolto e capacità di rassicurazione quasi genitoriale, sono queste le qualità che gli operatori del mondo finanziario devono saper garantire ai loro clienti, specie quando una relazione dai contorni delicati come quelle finanziarie devono muoversi e svilupparsi online. Quanto emerge dalla… Read More »
È ormai noto che la PSD2, la nuova Direttiva UE sui servizi di pagamento diventata pienamente operativa da settembre 2019, non sia stata solo una legge europea che ha ristabilito l’ordine in materia di pagamenti digitali ma abbia portato con sé una serie di profondi cambiamenti in tutto il settore. Per gli… Read More »
La pandemia da COVID-19 ha rivoluzionato le nostre vite, e anche il nostro modo di lavorare: lo smart working è diventato la “nuova normalità” per milioni di persone in tutto il mondo. Lavorando da casa, però, siamo diventati più vulnerabili ai rischi informatici: questo cambiamento repentino, a cui molte aziende… Read More »
Nell’era del distanziamento sociale anche il banking deve svolgersi online per funzionare. La pandemia ha scoperchiato un vaso di Pandora, mettendo in evidenza la necessità per le banche di innovare sempre di più (alleandosi con big corp o startup tecnologiche) ma anche il potere inclusivo della digitalizzazione per gli individui… Read More »
Le prospettive di crescita a lungo termine per gli investimenti in intelligenza artificiale (AI) restano estremamente convincenti. Pur riconoscendo che l’epidemia di Covid-19 avrà effetti dirompenti a breve termine sull’attività economica, pensiamo che le imprese con un approccio unico ed innovativo all’AI cresceranno a ritmi più veloci e otterranno margini… Read More »
“Open the pod bay door, Hal!” A quest’ordine dell’astronauta David Brown, Hal, il supercomputer di bordo di una navicella spaziale, rifiuta di obbedire (“I’m afraid I can’t do that”), rivoltandosi di fatto contro i suoi creatori. Questa mitica risposta tratta da 2001: Odissea nello spazio risuona con particolare forza in… Read More »
Un trend, per definizione, dovrebbe essere immune da shock di breve termine, ma il fintech è andato un passo oltre offrendo una crescita durante la pandemia. È uno dei più grandi temi d’investimento al mondo, a cavallo tra i mercati emergenti e quelli sviluppati, ed è sostenuto da dinamiche positive… Read More »
Una nuova ricerca pubblicata oggi dalla piattaforma di open banking Tink (https://tink.com/it/) rivela che gli istituti finanziari europei stanno intensificando i propri investimenti in open banking. Secondo i dati rilasciati da Tink, i budget medi degli investimenti in open banking in Europa sono in genere compresi tra i 50 e… Read More »