Secondo Bloomberg, gli asset ESG supereranno i 53.000 miliardi di dollari a livello globale entro il 2025, quasi il 40% dei previsti 140,5 trilioni di dollari di asset in gestione (AUM). Il 95% delle società dello S&P 500 ha dati ESG pubblici e dettagliati. A Wall Street, secondo Morningstar, i… Read More »
Anche se gli ultimi vent’anni sono stati estremamente gratificanti in termini di risultati raggiunti, l’impact investing ha un percorso ancora molto lungo da compiere, basato sulla collaborazione di tutti i players e l’apprendimento continuo per arrivare a un completo successo in futuro. Importante per Nuveen è confrontarsi con altri leader… Read More »
Quali sono le prospettive del credito privato statunitense in un periodo di scarsa liquidità? Ad analizzare gli scenari è Randy Schwimmer, Senior Managing Director, Co-Head of Senior Lending di Churchill Asset Management, società del gruppo Nuveen con circa 40 miliardi di dollari di capitali impiegati in oltre 300 investimenti. Il… Read More »
Golding Capital Partners, uno dei principali gestori indipendenti di investimenti alternativi in Europa, ha quantificato in una nuova ricerca i vantaggi di diversificazione dei fondi di fondi sui mercati privati rispetto ai fondi single manager e agli investimenti diretti in società operative in portafoglio. Sulla base di oltre 100 mila… Read More »
IL CROWDFUNDING IMMOBILIARE HA TOCCATO 1,6 MILIONI DI RACCOLTA, CON 25 OPERAZIONI CONCLUSE E 12 PRESTITI RIMBORSATI. Il lending crowdfunding immobiliare dedicato alla rigenerazione dei borghi italiani festeggia il suo primo anno di vita con una raccolta di oltre 1,6 milioni di euro. Fondi che hanno contribuito a finanziare la… Read More »
Climate Asset Management, gestore di investimenti specializzato nel capitale naturale, in joint-venture tra HSBC Asset Management e la società di consulenza e investimento sui cambiamenti climatici Pollination, ha ottenuto “commitments” per oltre 650 milioni di USD a favore delle sue due strategie “Natural Capital”. Tali “commitments” sono stati apportati da… Read More »
In un contesto di alta inflazione, gli immobili continuano a essere preferiti dagli investitori perché offrono una buona copertura contro l’inflazione e rappresentano un investimento difensivo a lungo termine. Il volume degli investimenti immobiliari commerciali europei ha raggiunto un livello record nel terzo trimestre del 2022, in gran parte grazie… Read More »
Nel 2023 gli investitori in private asset dovranno affrontare un complesso mix di sfide e rischi. La probabilità di una recessione prolungata è concreta, l’inflazione è elevata, i tassi di interesse sono in aumento, mentre il debito complessivo è elevato. La guerra in Ucraina continua, così come la conseguente crisi… Read More »
Non tutti hanno familiarità con la terminologia adottata in materia di private markets. Questo interessante glossario è stato pubblicato da Hamilton Lane. Benchmark: un punto di riferimento rispetto al quale viene misurata la performance di un fondo. Il benchmark può essere un confrontato con la performance di altri fondi simili,… Read More »
IL CROWDFUNDING IMMOBILIARE SI AFFERMA COME INVESTIMENTO PIU’ ACCESSIBILE. ITS LENDING UNICA PIATTAFORMA PER INVESTIRE NEI PICCOLI BORGHI STORICI ITALIANI Il 2022 si sta profilando come un anno positivo per gli investimenti nell’immobiliare. E questo nonostante la guerra in Ucraina, l’inflazione crescente, il caro energia e le conseguenti ripercussioni, con… Read More »