Secondo Bloomberg, gli asset ESG supereranno i 53.000 miliardi di dollari a livello globale entro il 2025, quasi il 40% dei previsti 140,5 trilioni di dollari di asset in gestione (AUM). Il 95% delle società dello S&P 500 ha dati ESG pubblici e dettagliati. A Wall Street, secondo Morningstar, i… Read More »
Anche se gli ultimi vent’anni sono stati estremamente gratificanti in termini di risultati raggiunti, l’impact investing ha un percorso ancora molto lungo da compiere, basato sulla collaborazione di tutti i players e l’apprendimento continuo per arrivare a un completo successo in futuro. Importante per Nuveen è confrontarsi con altri leader… Read More »
Quali sono le prospettive del credito privato statunitense in un periodo di scarsa liquidità? Ad analizzare gli scenari è Randy Schwimmer, Senior Managing Director, Co-Head of Senior Lending di Churchill Asset Management, società del gruppo Nuveen con circa 40 miliardi di dollari di capitali impiegati in oltre 300 investimenti. Il… Read More »
Golding Capital Partners, uno dei principali gestori indipendenti di investimenti alternativi in Europa, ha quantificato in una nuova ricerca i vantaggi di diversificazione dei fondi di fondi sui mercati privati rispetto ai fondi single manager e agli investimenti diretti in società operative in portafoglio. Sulla base di oltre 100 mila… Read More »
Nel 2023 gli investitori in private asset dovranno affrontare un complesso mix di sfide e rischi. La probabilità di una recessione prolungata è concreta, l’inflazione è elevata, i tassi di interesse sono in aumento, mentre il debito complessivo è elevato. La guerra in Ucraina continua, così come la conseguente crisi… Read More »
Se facciamo un bilancio del 2022, una cosa è evidente: non siamo ancora fuori dai guai. Sia l’economia globale che i mercati degli investimenti globali continuano a essere turbati da rischi ormai noti. Questo non significa che gli investitori debbano muoversi senza indicazioni rispetto al percorso da seguire. Negli Stati… Read More »