Nel contesto attuale dei mercati azionari emerge una marcata divergenza nelle valutazioni tra i principali indici globali. Un’analisi dei multipli forward P/E (price-to-earnings) di S&P 500, Nasdaq Composite e Stoxx 600 rivela spunti interessanti per chi desidera confrontare l’attuale livello dei prezzi con le medie storiche a 10 e 20… Read More »
Dopo il forte calo del mercato a marzo e nei primi giorni di aprile, riteniamo possibile una ripresa tecnica. In generale, i mercati sono attualmente ipervenduti. Il pessimismo è aumentato notevolmente e alcuni indicatori tecnici di mercato sono chiaramente in zona buy. Le notizie positive, come la decisione di Donald… Read More »
In un recente sondaggio*, molti investitori hanno affermato di riconoscere un grande potenziale nelle azioni cinesi. Tuttavia, le persone sono riluttanti ad acquistare azioni cinesi perché preoccupate per la Trade War 2.0 [la seconda guerra commerciale del presidente Trump]. Gli investitori potrebbero essere sorpresi di scoprire che negli ultimi quattro… Read More »
La scorsa settimana le attività finanziarie hanno subito alcune oscillazioni incontrollate, poiché i mercati hanno continuato a vacillare a causa degli annunci sui dazi statunitensi della settimana scorsa. Sulla scia di un crollo dei mercati, la decisione di sospendere i dazi più elevati per 90 giorni ha portato un po’… Read More »
Il punto sui mercati e le prospettive in sintesi Inflazione in calo, rallentano i servizi e aiuta il calo del prezzo del petrolio Le politiche monetarie: per la BCE l’aspettativa è di 3 tagli, con un tasso sui depositi che scenderebbe in area 1,75%. Fed più prudente Allocazione: Bond governativi, atteggiamento… Read More »
La sospensione dei dazi doganali “reciproci” per 90 giorni è ovviamente una buona notizia, ma non dimentichiamo che molte cose rimangono in vigore: Tutti i Paesi restano tassati con la nuova “aliquota minima” del 10%. La Cina, che ha preso contromisure, non beneficia della pausa e subisce una tassazione del… Read More »
Che scompiglio! Donald Trump, rieletto dopo aver promesso crescita più sostenuta, calo dell’inflazione attraverso incentivi agli investimenti, minore regolamentazione e riduzione della spesa pubblica, sta ora dichiarando una guerra commerciale totale. Se gli aumenti dei dazi doganali proposti dovessero essere implementati, l’economia statunitense potrebbe scivolare nella recessione. I dazi rappresenterebbero… Read More »
Il sentiment a febbraio è stato eterogeneo, e gli spread di credito hanno chiuso il mese più o meno agli stessi livelli. Dopo che il Presidente Trump ha posticipato l’imposizione dei dazi nei confronti di Canada e Messico, nella prima parte del mese gli spread sono scesi. Successivamente sono però… Read More »
Le conseguenze economiche dell’attuale politica commerciale si stanno rivelando gravi per l’economia statunitense. Trump ha ereditato un’economia che ha dimostrato una notevole resistenza dopo il più rapido aumento dei tassi di interesse ufficiali mai registrato prima, come la crescita superiore al potenziale del 2,8% dello scorso anno, ma la nuova… Read More »
I dati dell’IPC di marzo 2024 hanno mostrato un inatteso rallentamento dell’inflazione, con l’IPC generale in calo dello 0,05% su base mensile e l’IPC core in aumento di appena lo 0,06%. Su base annua, l’inflazione complessiva si è attestata al 2,4%, mentre quella core al 2,8%. Questi dati suggeriscono un… Read More »