Il Bureau of Labor Statistics ha pubblicato i dati sull’inflazione relativa al mese di marzo negli Stati Uniti. L’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha evidenziato, su base annuale, un rialzo del 2,4%, inferiore alle attese del mercato (fissate per un +2,5% a/a). Su base mensile il CPI ha mostrato… Read More »
Kay Haigh, co-responsabile globale Fixed Income and Liquidity Solutions di Goldman Sachs Asset Management: -
“Il dato odierno sull’indice dei prezzi al consumo (CPI), più debole del previsto, appare superato alla luce dei profondi cambiamenti nelle politiche commerciali degli ultimi giorni. Guardando al futuro, la Fed si troverà probabilmente ad affrontare un difficile compromesso, poiché gli aumenti dei prezzi legati ai dazi inizieranno a riflettersi… Read More »
Krzysztof Janiga, CFA, Senior Equity ETF Strategist di State Street Global Advisors -
La corsa delle azioni statunitensi si è fermata quest’anno — ma gli Stati Uniti restano di gran lunga il mercato azionario con la performance più forte in termini storici recenti. Come dovrebbero comportarsi gli investitori nell’allocazione verso le azioni statunitensi in un momento così incerto? Rischi in aumento e resilienza… Read More »
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sono riesplose in modo drammatico nelle ultime ore, dando il via a una nuova escalation di dazi incrociati che sta scuotendo i mercati globali. Tutto è cominciato il 2 aprile 2025, il cosiddetto Liberation Day, giorno che avrebbe dovuto simboleggiare secondo l’amministrazione Trump… Read More »
Migliaia di miliardi di dollari in ricchezza delle famiglie sono andati persi a causa del crollo dei mercati azionari. Si rischia lo sviluppo di un pericoloso circolo vizioso, con il crollo della fiducia dei consumatori e delle imprese. Gli investitori devono proteggere la propria ricchezza: è probabile che asset class… Read More »
I dazi annunciati da Trump in occasione del Liberation Day hanno scosso profondamente i mercati finanziari globali. La situazione rimane estremamente mutevole, con gli investitori che cercano di metabolizzare la portata storica dei dazi e i responsabili politici di tutto il mondo che si preparano a rispondere nei prossimi giorni,… Read More »
La Fed, un tempo il principale driver dei mercati, quest’anno è passata in secondo piano rispetto agli interventi e alla politica del governo. Finora il percorso è stato accidentato. Una valanga di cambiamenti provenienti da Washington, DC, in materia di dazi, licenziamenti federali e immigrazione ha sollevato interrogativi sulla traiettoria… Read More »
I dazi annunciati il 2 aprile rappresentano un cambiamento radicale nelle politiche commerciali statunitensi, con l’effettivo aumento delle tariffe che dovrebbe superare il 20%, il livello più alto in un secolo. Da allora abbiamo assistito a uno dei più bruschi cali a breve termine dell’S&P 500 degli ultimi decenni, poiché gli investitori… Read More »
Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments -
Il Presidente Trump ha annunciato l’introduzione di tariffe reciproche, con un prelievo del 10% su quasi tutte le importazioni e aliquote più elevate per beni provenienti da Cina, Giappone, India ed Unione Europea. Le misure tariffarie potrebbero avere un impatto rilevante sull’economia globale, contribuendo ad un’accelerazione dell’inflazione negli Stati Uniti… Read More »
Il secondo round di dazi annunciati da Trump ha completamente destabilizzato le catene di approvvigionamento globali e riteniamo che le conseguenze di tutto questo non debbano essere sottovalutate. I consumatori statunitensi ora si trovano ad affrontare enormi ripercussioni sulla catena di fornitura e il settore retail negli Stati Uniti sembra… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.