news

Londra, l’economia viaggia più forte del previsto

-

Tra ottobre e dicembre 2015 il Pil del Regno Unito è stato rivisto al rialzo al 2,1% da +1,9% della stima preliminare. Aumentata a +0,6% anche la variazione sul trimestre precedente Non delude, anzi sorprende in positivo, la chiusura d’anno per l’economia del Regno Unito.Secondo i dati appena comunicati dall’ufficio… Read More »



La Cina declassata da Standard&Poor’s

-

L’agenzia ha tagliato da stabile a negativo l’outlook del rating del Dragone, che resta AA-. Crescono i rischi finanziari e il riequilibrio economico è più lento del previsto Tempi duri per Pechino, alle prese con un potente rallentamento dell’economia e con emergenze finanziarie che mettono a dura prova anche lòa… Read More »


Industria, ancora in calo i prezzi alla produzione

di redazione -

In febbraio, secondo i dati Istat, la diminuzione è stata dello 0,4% rispetto a gennaio e del 3,5% su base annua. Crollano i prodotti petroliferi raffinati: meno 19,4% Ancora un calo per i prezzi alla produzione dei prodotti industriali: in febbraio l’indice calcolato dall’Istat è diminuito dello 0,4% rispetto al… Read More »


L’Italia resta in deflazione

di redazione -

Nonostante un lieve incremento su base mensile, l’indice dei prezzi, secondo la prima stima dell’Istat, in marzo ha segnato un calo dello 0,2% L’ampliamento del quantitative easing della Bce non è bastato a far riprendere l’inflazione. Nell’Eurozona il dato di marzo segna un calo dello 0,1%, mentre in Italia la… Read More »


Eurozona, ancora in calo i prezzi

di redazione -

In marzo, secondo la stima preliminare di Eurostat, l’inflazione è calata dello 0,1%, contro il meno 0,2% di febbraio Nell’Eurozona la stima preliminare di Eurostat indica un calo dell’inflazione, per il mese di marzo, dello 0,1% rispetto a marzo 2015, in linea con le previsioni degli analisti. L’inflazione è scesa… Read More »


Banche “salvate”, Renzi punta sul rimborso generalizzato

-

Sui risarcimenti ai risparmiatori di Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti il premier cerca un confronto con l’Ue e pensa a un ulteriore contributo del sistema bancari Sul fronte bollente aperto dal “salvataggio” governativo delle quattro banche in crisi il premier Matteo Renzi sembra pronto ad aprire un nuovo… Read More »


Fed: Yellen rallenta sui tassi

di redazione -

Le difficoltà dell’economia mondiale e la turbolenza dei mercati finanziari suggeriscono di procedere con cautela, ha detto la presidente della banca centrale Usa. E il prossimo aumento slitta, forse, a settembre La presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti rallenta decisamente sui tassi di interesse. Parlando ieri sera all’Economic Club… Read More »


Eurozona: cresce il credito a famiglie e imprese

di redazione -

In febbraio l’aumento è stato rispettivamente dell’1,6% e dello 0,9%, il dato più significativo dal dicembre 2011, secondo i dati Bce Il credito alle imprese e alle famiglie è cresciuto, in febbraio, al ritmo più sostenuta dalla fine del 2011, secondo i dati mensili pubblicati oggi dalla Bce. In febbraio… Read More »


Italia ultima in Europa per investimenti in istruzione e cultura

di redazione -

Secondo i dati Eurostat, la quota di spesa pubblica destinata nel nostro paese all’educazione è pari al 7,9%, contro una media Ue del 10,2%. Più alta quella per la protezione sociale L’Italia trascura gli investimenti per l’istruzione e la cultura, mentre spende più del resto d’Europa per la protezione sociale… Read More »