news

Confcommercio: Pil a più 1,6% nel 2016

di redazione -

Consumi e investimenti sosterranno la crescita. Ma c’è il rischio di una revisione al ribasso Nel 2016 il Pil italiano potrebbe crescere dell’1,6%, sostenuto dai consumi e dagli investimenti: la previsione è dell’Ufficio studi di Confcommercio, che tuttavia mette le mani avanti su una possibile revisione al ribasso. I dati… Read More »


Draghi: riforme e investimenti, tocca ai governi

-

Il presidente della Bce ha detto al Consiglio europeo che “L’economia si sta riprendendo ma ha ridotto lo slancio” e che la politica monetaria non può affrontare alcune debolezze strutturali E’ un autentico ammonimento ai capi di Stato quello lanciato ieri a Bruxelles da Mario Draghi: servono “riforme strutturali che… Read More »


Fusione Banco-Bpm: le condizione della Bce

di redazione -

Bruxelles chiede un piano industriale e azioni sul capitale Un piano industriale pluriennale, azioni sul capitale per dotare il nuovo gruppo di “una forte posizione in termini di capitale e qualità degli asset”, le migliori prassi di governance: sono alcuni dei punti fermi che la Banca centrale europea chiede al… Read More »


Edilizia, la produzione diminuisce

-

A gennaio l’Istat ha registrato un calo dell’1,5% rispetto al mese precedente, con una discesa dell’1,6% in termini tendenziali L’attività delle costruzioni rallenta in tutta la zona euro e, a inizio 2016 in Italia non fa eccezione.A gennaio scorso l’Istat ha misurato nel settore dell’edilizia nazionale un calo della produzione… Read More »


La Banca centrale svizzera mantiene in tassi in negativo

di redazione -

La Snb non smentisce le previsioni Come ampiamente previsto, la Schweizerische Nationalbank (Snb, l’istituto centrale svizzero) ha mantenuto i tassi d’interesse sui depositi in negativo dello 0,75%, mentre il margine di fluttuazione del Libor a tre mesi, principale tasso di riferimento, resta in un range compreso tra meno 1,25% e… Read More »


In calo a gennaio export e import

di redazione -

Le vendite italiane sui mercati esteri sono calate del 2,2%, gli acquisti dello 0,6%. Il saldo commerciale tuttavia è positivo per 35 milioni. Crollano i prodotti energetici In gennaio le esportazioni italiane sono diminuite, rispetto al mese precedente, del 2,2%, le importazioni dello 0,6%. Il saldo commerciale è risultati positivo… Read More »


L’industria americana frena

-

A febbraio battuta d’arresto per la produzione Usa, dopo i buoni risultati di gennaio. Inferiore alle attese anche il dato sulla manifattura Gli esperti analizzano con molta attenzioni gli ultimi dati macroeconomici americani perché cercano di “leggere” nei numeri ciò che la Fed potrà decidere in materia di tassi, visto… Read More »


Borse: accordo fatto per le nozze tra Londra e Francoforte

di redazione -

Il Lse avrà il 45,6% del nuovo gruppo, Deutsche Boerse il 54,4%. Dalla fusione un risparmio di 450 milioni l’anno Accordo fatto tra il London Stock Exchange (che controlla anche Borsa Italiana) e Deutsche Boerse: lo annuncia la Borsa tedesca in una nota. Londra avrà circa il 45,6% del nuovo… Read More »


Auto, mercato ancora in crescita. Fca quarta in Europa

di redazione -

In febbraio le immatricolazioni nell’Ue sono cresciute del 14%, confermando un trend che dura da 30 mesi. Corre l’Italia (più 27%) Il mercato europeo dell’auto non si ferma: in febbraio, secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei produttori, le immatricolazioni sono cresciute del 14% rispetto allo stesso mese del 2015, superando… Read More »


Eurozona, in lento progresso l’occupazione

di redazione -

Secondo i dati Eurostat la crescita nell’ultimo trimestre del 2015 è stata dell’1,2% rispetto a un anno prima Il numero degli occupati nell’Eurozona, nel quarto trimestre del 2015, è cresciuto dell’1,2% rispetto a un anno prima, e dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Lo comunica oggi Eurostat, che rileva invece… Read More »