Quasi 300 fra assicurazioni e fondi pensione chiedono al gruppo tedesco un maxi risarcimento dopo lo scandalo delle falsificazioni sulle emissioni Un gruppo di 278 investitori istituzionali, fra cui un folto gruppo di compagnie di assicurazione e fondi pensione tedeschi e statunitensi, ha intentato una causa di risarcimento nei confronti… Read More »
Su base mensile, secondo i dati Istat, i prezzi sono calati dello 0,2% A febbraio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è diminuito dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su base annua (contro il più 0,3% di gennaio). Lo ha… Read More »
Fra il 2008 e il 2014 il Pil pro-capite è sceso del 4% contro +5,7% dell’Ue. Mezzogiorno sempre più lontano dall’Europa, ma meglio di alcune aree del Centro-Nord Gli effetti della lunga crisi economica si fanno sentire più sugli italiani che sul resto dei cittadini europei. Lo dice Eurostat che… Read More »
Denuncia del Codacons: impennati in pochi giorni i listini dei carburanti in Italia. Effetti disastrosi per le famiglie Nel giro di pochi giorni il prezzo della benzina è cresciuto di quasi il 3%, arriviando in media a 1,416 euro al litro, quello del gasolio è aumentato del 3,6%, a 1,243 euro.… Read More »
Dopo due mesi in calo, secondo i dati Eurostat in gennaio c’è stato un aumento del 2,1% rispetto a dicembre Dopo due mesi in calo, in gennaio è di nuovo positivo il dato sulla produzione industriale nell’Eurozona. Secondo i dati diffusi da Eurostat, nei 19 paesi dell’area è cresciuta in… Read More »
Secondo l’agenzia i prezzi del greggio sono destinati a salire, a causa del calo della produzione in Usa e altri paesi Secondo l’Iea (International energy agency) le quotazioni di greggio potrebbero aver toccato i minimi, e sono destinate a risalire. Nel suo rapporto mensile, l’agenzia indica il rapido calo della… Read More »
Istat: a gennaio +1,9% rispetto a dicembre e +3,9% rispetto a gennaio 2015, ai massimi da quattro anni e mezzo e ben al di sopra delle attese Ottimo avvio di 2016 per la produzione industriale italiana che a gennaio ha segnato un aumento dell’1,9%, il dato migliore dall’agosto 2011.A dicembre… Read More »
Arriva a zero il tasso principale, mentre quello sui depositi scende da meno 0,3% a meno 0,4%. E il quantitative easing sale a 80 miliardi al mese La Banca centrale europea giudata da Mario Draghi è riuscita a sorprendere, smentendo le previsioni: l’Eurotower è intervenuta infatti su tutti i tassi.… Read More »
Così Draghi nella conferenza stampa dopo la decisione della Bce. L’obiettivo resta l’inflazione al 2% e ridare slancio all’economia Ue. Tagliate le stime su Pil e prezzi al consumo La crescita nell’eurozona è fragile e con il nuovo pacchetto di misure di stimolo monetario appena annunciate la Bce punta a… Read More »
Nel 2015 il tasso di disoccupazione è sceso all’11,9 dal 12,7% del 2014. L’incremento dell’occupazione è stato più accentuato al Sud, anche se le differenze restano elevate L’incremento dell’occupazione, lo scorso anno, è stato diffuso in tutta Italia, ma è risultato più accentuato nel Mezzogiorno, l’area che, nel corso della crisi,… Read More »