Nel primo trimestre il Pil sale dello 0,7%. Su base annua la variazione è pari a più 1,3% Una crescita dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2015: il primo trimestre del 2016 segna per il Pil della Germania una crescita più sostenuta rispetto… Read More »
Nel primo trimestre, secondo l’Osservatorio Cerved, si sono ridotti del 4,5%. Forte il calo nelle costruzioni e al Sud Un calo del 4,5%, che sale al 10% al Sud e del 12% nell’edilizia, ovvero in un’area e in un settore particolarmente colpiti dalla crisi degli ultimi anni. I dati dell’Osservatorio… Read More »
Ma nella riunione si parlerà anche di Brexit e delle elezioni presidenziali austriache Grecia, referendum sulla Ue nel Regno Unito ed esito delle elezioni presidenziali austriache: saranno questi i principali punti all’ordine del giorno della riunione di oggi dell’Eurogruppo, il meeting dei ministri economici e finanziari dell’Eurozona. Per quanto riguarda… Read More »
Per il direttore dell’agenzia energetica internazionale, Fatih Birol, ci sono già ora segnali di un’inversione di tendenza e si avrà un’accelerazione nel 2017 Flette l’eccesso di offerta che ha affondato il prezzo del petrolio per oltre due anni e, contemporaneamente, si registra una significativa ripresa della domanda sui mercati. Questi,… Read More »
In vista dell’Eurogruppo di domani, Atene ha varato misure fiscali e di bilancio per favorire la ripresa del piano di aiuti internazionali Domani si riunisce l’Eurogruppo, per una riunione straordinaria che ha, tra i punti all’ordine del giorno, il possibile via libera a una nuova tranche di aiuti alla Grecia,… Read More »
L’indice Markit Pmi segna in maggio 51,5 punti, dai 51,7 di aprile L’indice Pmi (Purchasing managers index) del settore manifatturiero dell’Eurozona, calcolato dall’istituto di ricerche Markit, ha segnato in maggio un valore di 51,5 punti, in calo rispetto ai 51,7 di aprile e al livello più basso degli ultimi 16… Read More »
Nel primo trimestre, secondo l’organizzazione, il Pil è cresciuto dello 0,5% in Ue e nell’Eurozona, e dello 0,1% negli Stati uniti Nel primo trimestre del 2016 la crescita ha avuto un andamento divergente nelle principali economie. Secondo i dati diffusi oggi dall’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione economica, gli Stati Uniti… Read More »
ll ministro Poletti apre all’ipotesi di rendere stabile la decontribuzione, motore delle assunzioni nel 2015 poi crollate con la riduzione degli sgravi I dati sull’occupazione resi noti dall’Inps due giorni fa (e che tanto hanno fatto discutere e soprattutto arrabbiare Renzi) stanno sollevando un vivace dibattito nel governo.Oggi il ministro… Read More »
La richiesta del Fondo Monetario sarà sul tavolo dell’Eurogruppo del 24 maggio. Sì a una dilazione dei pagamenti degli interessi, no a un taglio secco Le indiscrezioni girano da qualche giorno e per ora non ci sono conferme ufficiali. Il Fondo Monetario Internazionale porrebbe come condizione per partecipare all’ennesima tranche… Read More »
La stretta sarebbe “appropriata” se i dati macroeconomici dovessero confermare un’accelerazione dell’economia americana, dicono i verbali del Fomc Gli attesi verbali del Fomc, il comitato di politica monetaria della Fed, resi noti ieri sera hanno confermato quello che molti investitori si aspettavano.Le minute, riferite all’ultima riunione della banca centrale Usa… Read More »