Il Brent viaggia sui massimi da 7 mesi grazie a momentanei problemi alla produzione in Nigeria. Il Wti americano segna 47,34 dollari al barile Come ha sostenuto nei giorni scorsi l’Opec, il cartello dei Paesi esportatori, e l’Aie, l’agenzia internazionale per l’energia, ora anche la banca d’affari Goldman Sachs stima… Read More »
Deludono i dati sull’attività dell’industria e sulle venfite al dettaglio Nuovi segnali di rallentamento sono arrivati nel fine settimana dalla Cina. In aprile la produzione industriale è cresciuta del 6% rispetto a un anno prima, dopo il più 6,8% registrato in marzo, e contro il più 6,6% stimato dagli economisti. Deludente… Read More »
Secondo l’agenzia, la ripresa resta sulla buona strada, nonostante la revisione al ribasso delle previsioni sul Pil Standard & Poor’s conferma il rating di lungo e breve termine dell’Italia a “BBB-” (“A-3” per quanto riguarda il breve termine). Anche l’outlook rimane stabile. Secondo l’agenzia, la ripresa economica dell’Italia resterà sulla… Read More »
Tra gennaio e marzo più 0,3% rispetto al primo trimestre 2015. Migliorano i settori dell’industria e dei servizi, rallenta l’agricoltura Il Pil italiano nei primi tre mesi dell’anno sale dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1% tondo nei confronti del primo trimestre del 2015.Lo dicono le stime preliminari dell’Istat… Read More »
In aprile prezzi al consumo -0,1% annuo a Berlino e -1,1% a Madrid. In Spagna pesa soprattutto il crollo del greggio Proprio mentre arriva un dato positivo sul Pil del primo trimestre, a +0,7% e superiore alle attese, la Germania ritorna a fare i conti con la bassa inflazione o,… Read More »
Ad aprile le immatricolazioni sono cresciute del 9% rispetto allo stesso mese del 2015 e in Italia dell’11,5%. Fca +13,6%, meglio del mercato Continua la risalita del mercato dell’auto sia in Europa (i 28 paesi Ue + quelli dell’Efta Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtestein) sia in Italia. In aprile, secondo… Read More »
In marzo, secondo i dati Eurostat, è diminuita dello 0,8% rispetto a febbraio. Variazione positiva (più 0,2%) su base annuale Nel marzo 2016 la produzione industriale nell’Eurozona è diminuita dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2015. Nell’intera Unione europea (28 paesi) il calo è stato dello 0,5%. Lo comunica… Read More »
In marzo le vendite al consumo sono calate, rispetto a febbraio, dello 0,5% nell’Eurozona e dello 0,7% nell’Ue Nel marzo 2016 le vendite al dettaglio hanno registrato, nell’Eurozona, un calo dello 0,5% rispetto a febbraio. Nell’Unione europea a 28 paesi il calo è stato dello 0,7%. Lo comunica Eurostat. Su… Read More »
In marzo, secondo i dati Eurostat, è diminuita dello 0,8% su base mensile. Rispetto a un anno prima, si registra però una crescita dello 0,2% Nel marzo 2016 la produzione industriale nell’Eurozona è diminuita dello 0,8% rispetto al mese precedente. Nell’intera Unione europea (28 paesi) il calo è stato dello… Read More »
I ritmi del recupero dei crediti sono positivi ma occorre tempo per metterli in pratica, dice l’agenzia. Il dispositivo governativo evita il passaggio per i tribunali L’agenzia internazionale Fitch esprime un giudizio positivo sui provvedimenti adottati dal governo italiano a partire dal 2015 per ridurre i tempi di recupero dei… Read More »