Il declassamento del debito fa vacillare il rally azionario. La scorsa settimana i mercati azionari hanno subito una doccia fredda in seguito al declassamento del debito statunitense da parte di una delle principali agenzie di rating. Anche se dovrà passare un po’ di tempo prima di conoscerne l’impatto completo, possiamo… Read More »
Come la guerra dello Yom Kippur nel 1973, la guerra in Ucraina ha rivoluzionato nel profondo il mercato energetico. Per anni siamo stati abituati a importare energia a basso costo senza doverci preoccupare di investire sul fronte della sicurezza e della transizione energetica. Queste stesse sicurezza e transizione sono invece… Read More »
Quando si parla di green energy credit ci si riferisce ad un sistema di prestiti che finanziano asset di energia pulita, come ad esempio parchi eolici onshore e offshore e impianti solari fotovoltaici. Come trarre vantaggio dalle attuali dinamiche di mercato e come favorire una mitigazione del rischio al ribasso… Read More »
La strategia Global Clean Infrastructure Impact di Nuveen è stata riclassificata per rispondere alle crescenti esigenze di decarbonizzazione e per colmare il deficit di investimenti in infrastrutture per l’energia pulita che ammonta a circa 470 miliardi di euro all’anno da qui fino al 2030. Investirà in aziende che stanno contribuendo… Read More »
Nuveen, società globale per gli investimenti con oltre 1 trilione di dollari di asset in gestione, ha annunciato l’acquisizione di Glennmont Partners, uno dei più grandi gestori di fondi specializzati in energie rinnovabili in Europa, con l’obiettivo di soddisfare la domanda globale crescente di investimenti sostenibili dal punto di vista… Read More »