Le elezioni presidenziali e politiche sono in corso in tutta l’America, con i cittadini di più della metà degli stati che votano o hanno già votato per posta o di persona prima di martedì 5 novembre, la data ufficiale delle elezioni. Sebbene l’esito incerto di queste elezioni possa essere considerato… Read More »
L’International Pension Gap Index, pubblicato dal Chief Investment Office di UBS Global Wealth Management, esamina gli aspetti obbligatori di 25 sistemi pensionistici, con particolare attenzione alle indennità che un lavoratore può attendersi e ai depositi aggiuntivi necessari per mantenere lo stesso tenore di vita durante il pensionamento. In particolare, lo… Read More »
Dopo un lungo periodo in cui è rimasto all’angolo, il mercato cinese ha registrato un rimbalzo la scorsa settimana grazie alle misure espansive annunciate dalla People’s Bank of China e alle aspettative di stimoli fiscali. Dall’inizio dell’anno, tuttavia, l’indice cinese CSI 300 ha sottoperformato le borse globali di quasi il… Read More »
Se la rapidità del movimento obbligazionario dovesse continuare, ci si dovrebbe aspettare una maggiore volatilità negli asset di rischio. Tuttavia, riteniamo che presto il processo disinflazionistico si riaffermerà e creerà una certa stabilizzazione dei tassi. I livelli più elevati dei rendimenti non costituiscono un ostacolo per i futuri rendimenti azionari… Read More »
Riteniamo che il motivo del posizionamento pro-ciclico e a rischio possa essere sintetizzato in modo semplice: le condizioni economiche sono solide, ma le banche centrali globali stanno ancora intraprendendo un ciclo di allentamento sincronizzato. Si tratta di un contesto eccezionalmente positivo per il rischio. Non capita spesso che le banche… Read More »
I dati economici pubblicati negli ultimi mesi indicano, quasi senza ombra di dubbio, che crescita e inflazione sono in forte rallentamento. La zona euro è pressoché in stagnazione e a marzo l’inflazione si è fermata al 2,4%, il livello più basso da luglio 2021 e solo un soffio al di… Read More »
Da inizio secolo il ruolo del private equity è andato via via crescendo. Se fino a un decennio fa questo settore era sostanzialmente una nicchia riservata agli investitori istituzionali, oggi è molto più rappresentato nei portafogli dei privati. Il rapporto Wealth Global Family Office Report 2023 comprende un’analisi dell’asset allocation… Read More »
La caratteristica distintiva del contesto macro è stato l’eccezionalismo degli Stati Uniti: migliore crescita economica relativa, performance dei mercati azionari e rafforzamento della valuta. Se da un lato prevediamo ancora la resilienza economica degli Stati Uniti, dall’altro vediamo sempre più segnali di ripresa nel resto del mondo. La produzione globale… Read More »