Dopo non essere riuscito a trasformare in legge il suo accordo di Brexit con l’UE, la scommessa di Boris Johnson sulle elezioni anticipate per sbloccare la situazione di stallo in Parlamento ha funzionato a dovere. Il suo mantra elettorale “Get Brexit Done” gli ha garantito la vittoria alle elezioni nel… Continua »
Si stima che la quantità di dati generati a livello globale passerà da circa 33 zettabyte (ZB) alla fine del 2018 a 175 ZB entro il 2025. Per mettere tutto questo in prospettiva, un ZB equivale a un trilione di gigabyte. Se provassimo a memorizzare 175 ZB su DVD, potremmo… Continua »
Il problema principale dell’Europa non è quello della mancanza di accesso al capitale per le imprese o dell’elevato costo del capitale, ma piuttosto quello di una domanda esterna e interna carente. A causa di shock esterni come le guerre commerciali, Brexit e il rallentamento della Cina, le condizioni della domanda… Continua »
I grandi gruppi di studio sui metalli delle Nazioni Unite si sono incontrati la scorsa settimana, prima della London Metals Exchange Week attualmente in corso, per formulare nuove previsioni sull’equilibrio tra domanda e offerta dei principali metalli di base. Queste previsioni, realizzate principalmente su dati provenienti dai governi, per il… Continua »