Le 3 “d” del futuro: decarbonizzazione, difesa e deglobalizzazione
La pace è come il cemento: i suoi effetti non sempre sono visibili, ma tengono insieme il tutto. È il… »
La pace è come il cemento: i suoi effetti non sempre sono visibili, ma tengono insieme il tutto. È il… »
In questo scenario, qualsiasi previsione economica dovrebbe essere considerata con prudenza, poiché la situazione rimane molto fluida e, conseguentemente, lo… »
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è un evento grave dalle implicazioni innanzitutto umanitarie e successivamente economiche, che ha colto… »
Le sanzioni economiche fanno salire alle stelle i prezzi delle materie prime Il mese scorso, l’invasione dell’Ucraina da parte della… »
I timori sull’inflazione aumentano notevolmente anche in Europa dopo i dati pubblicati oggi sull’andamento dei prezzi al consumo in Spagna… »
Nelle ultime settimane i conflitti geopolitici, l’aumento dell’inflazione e i timori per la crescita hanno pesato sui prezzi degli asset,… »
Dal 24 febbraio, inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il ritmo dell’escalation è stato rapido. La situazione è in continua evoluzione, e… »
Guardiamo la netta divergenza nei cicli di politica monetaria tra i mercati emergenti e quelli sviluppati. I cicli di rialzo… »
La FED, Banca Centrale statunitense, ha aperto, il 16 marzo scorso, l’attesa fase di rialzo dei tassi negli USA, cresciuti… »
Una serie di serie di eventi epocali con carattere di eccezionalità sembrano susseguirsi senza sosta. Nel giro di appena 24… »