L’invasione dell’Ucraina scatena la volatilità, la Fed non cambia linea

L’Europa sta patendo il peso dell’impatto iniziale dell’invasione, con costi energetici più elevati che danneggiano i consumatori e sanzioni tali da… »
L’Europa sta patendo il peso dell’impatto iniziale dell’invasione, con costi energetici più elevati che danneggiano i consumatori e sanzioni tali da… »
Nell’ultimo decennio, fino al 31 dicembre 2021, le azioni growth hanno registrato delle performance migliori rispetto alle azioni value. Tuttavia,… »
Il 2022 è iniziato con mercati instabili e un calo dell’azionario guidato dai titoli ‘growth’ statunitensi. Resta da vedere se… »
Gli attacchi aerei e l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe cambieranno l’Europa e forse il mondo. Osserviamo con tristezza… »
Le azioni relative ai software cloud degli Stati Uniti — che sono schizzate alle stelle durante la pandemia — sono… »
La Russia rappresenta una parte piccola ma molto cospicua dell’universo dei mercati emergenti. Come opportunità di investimento è guidata dal… »
Nel 2022 la serie di ondate inflazionistiche più forti del previsto che ha interessato i mercati sviluppati (DM) ha causato… »
l panorama degli investimenti è diventato più rischioso: l’escalation di tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina, con l’ingresso di forze… »
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una escalation delle tensioni attorno alla crisi ucraina. Il 21 febbraio il presidente russo… »
Il mercato azionario giapponese rimane sostanzialmente sulla stessa strada, dove la crescita dei profitti si sta attenuando ma si assesta… »