La storia si ripete…o forse no: l’Intelligenza Artificiale e l’economia globale nel 2025

25 anni fa, ho assistito in prima persona alla bolla delle dot-com. Il clima di entusiasmo era traboccante: qualsiasi azienda… »
25 anni fa, ho assistito in prima persona alla bolla delle dot-com. Il clima di entusiasmo era traboccante: qualsiasi azienda… »
I dati economici pubblicati nelle ultime due settimane indicano, quasi senza ombra di dubbio, che crescita e inflazione sono in… »
Di recente, abbiamo assistito agli interventi delle banche centrali negli Stati Uniti, in Svizzera e nel Regno Unito, che hanno… »
Alger, società partner di La Française -
L’edilizia abitativa è una componente molto rilevante dell’economia statunitense: rappresenta circa 38.000 miliardi di dollari, ossia circa un quarto del… »
Le condizioni di mercato dovrebbero essere dominate dalle banche centrali che aumentano i tassi di interesse e rimuovono i pacchetti… »
Avevamo ormai accettato l’idea di una FED più aggressiva, pronta ad agire con determinazione non solo con rialzi dei tassi… »
L’umanità deve affrontare la sua più grande sfida: limitare il riscaldamento globale. Un aumento delle temperature di 5°C entro il… »
L’interesse per le bolle finanziarie, economiche o borsistiche che dir si voglia è aumentato nei primi mesi dell’anno. Stando alle… »
Alger, società partner di La Française -
Il crescente ottimismo sull’andamento dell’economia, l’entusiasmo per le nuove tecnologie come 5G, ”Internet delle cose” e la guida autonoma, insieme… »
Nonostante la correzione di mercato a breve termine avvenuta nei gioirni scorsi, il Bitcoin rimane in buona salute, oscillando intorno… »