Le nuove frontiere delle Utility: i trend principali per il 2025
Il settore delle Utility oggi è chiamato a confrontarsi con un contesto in continua trasformazione, crescenti pressioni normative e la… »
Il settore delle Utility oggi è chiamato a confrontarsi con un contesto in continua trasformazione, crescenti pressioni normative e la… »
L’era post-Covid si è caratterizzata per una netta divergenza tra l’economia statunitense e il resto del mondo, con l’Europa che… »
I motivi (sintetizzabili in sottovalutazione della Borsa cinese e correlazione negativa con l’andamento dei mercati occidentali) per cui riteniamo che… »
L’ Ivass ha pubblicato il Regolamento che disciplina le modalità di funzionamento del servizio di comparazione informativa on line sulle… »
Nel 2021 la spesa al consumo europea è aumentata, ma ha registrato un ritardo rispetto alla ripresa molto più marcata… »
Orapesce, la prima start-up italiana di fish delivery che consegna a casa ai clienti finali pesce fresco pescato e già… »
Slow Fish riparte dal tonno in scatola e dal pesce surgelato. No, non siamo impazziti: continuiamo a credere in una… »
In questa prima fase di riaperture, siamo convinti che l’Europa rappresenti l’area con il maggiore spazio di recupero “esplosivo” dei… »
E’ stato pubblicato lo scorso 4 gennaio lo specifico decreto del Ministero dello Sviluppo economico in materia di contratto base… »
In Italia il mercato agroalimentare vale 133 miliardi di euro (pari al 9% del Pil), coinvolge 1,3 milioni di imprese… »