Eurozona, dati ancora volatili sull’inflazione. Probabile aumento nel secondo semestre

I dati sull’inflazione nell’Eurozona rimangono volatili per una serie di ragioni. Anzitutto, i cambiamenti adottati all’inizio dell’anno nel modo di… »
I dati sull’inflazione nell’Eurozona rimangono volatili per una serie di ragioni. Anzitutto, i cambiamenti adottati all’inizio dell’anno nel modo di… »
All’inizio del 2020, quando in Cina è iniziato il lockdown, si sono verificate numerose interruzioni delle catene produttive dell’elettronica, delle… »
L’aumento dei prezzi del petrolio è al centro dell’attenzione dei mercati al momento. Ma quali sono le conseguenze per i… »
I fatti parlano da soli quando si tratta della pandemia di Covid-19. Avendo già affrontato delle pandemie, la Cina e… »
Le borse globali hanno registrato consistenti rialzi dai minimi dello scorso marzo che hanno portato il rapporto prezzo/utili (P/E) a… »
Tra proteste dei gestori e assalto da parte dei consumatori nella scorsa domenica di San Valentino, una categoria che non… »
Jie Lu -
Nonostante gli sconvolgimenti causati dal Covid-19, la Cina ha iniziato il 2021 su basi molto più solide rispetto al 2020.… »
Nel contesto di una graduale ripresa globale, siamo costruttivi sul quadro macroeconomico in Asia. Certo, i mercati prezzano già in… »
Il Pil reale per l’Eurozona nel complesso ha mostrato una contrazione dello 0,7% nel quarto trimestre del 2020, in gran… »
Il Covid-19, e la turbolenza economica che ne è seguita, hanno cambiato nel profondo l’economia. Le società sono state costrette… »