commento su FED e BCE
Carlo Bodo, Responsabile Obbligazionario Ersel Asset Management SGR -

Il meeting della Fed di gennaio è stato un non-evento. Varie comunicazioni nel mese scorso avevano già indicato il desiderio da parte… »
Carlo Bodo, Responsabile Obbligazionario Ersel Asset Management SGR -
Il meeting della Fed di gennaio è stato un non-evento. Varie comunicazioni nel mese scorso avevano già indicato il desiderio da parte… »
Le aspettative di allentamento della politica monetaria sono state recentemente ridimensionate. In particolare, la Fed ha effettuato un taglio “hawkish”… »
Nicola Mai, Economista e Analista del Credito Sovrano di PIMCO -
l cambiamento ai vertici di governo negli Stati Uniti accresce l’incertezza economica a livello globale per il 2025. Le proposte… »
Guardando al nuovo anno, il panorama economico globale continua a essere caratterizzato da una combinazione di resilienza e incertezza. La… »
Joe Davis, Global Chief Economist di Vanguard -
Non è un segreto che l’intelligenza artificiale (IA) sia una forza fondamentale nell’attuale trasformazione tecnologica. Potrebbe però non essere opportuno… »
Nel 2024, dopo tre anni di performance deludenti, l’azionario cinese ha guadagnato più del 20%. Nonostante il serio rallentamento dell’economia… »
La robusta crescita degli Stati Uniti e l’aumento dei tassi reali potrebbero sostenere un dollaro forte fino alla metà del… »
team di gestione Pharus -
È una settimana positiva e di ritorno al risk-on sui mercati finanziari con azioni ed obbligazioni entrambe a rialzo. Il… »
Nel 2024 abbiamo osservato tre tendenze fondamentali di investimento che, a nostro avviso, potrebbero continuare a influenzare il comportamento del… »
Lo scenario rialzista del segmento obbligazionario seguito alla fase ribassista del 2022 ha caratterizzato anche il 2024. Nel corso dell’anno… »