Il nesso tra sviluppo sostenibile e decarbonizzazione
L’economia industriale globale sta sperimentando un rilancio che si verifica una volta ogni cinquant’anni. Stiamo vedendo aziende impegnate a sottoscrivere… »
L’economia industriale globale sta sperimentando un rilancio che si verifica una volta ogni cinquant’anni. Stiamo vedendo aziende impegnate a sottoscrivere… »
La crescita economica della Cina negli ultimi decenni è stata notevole, spesso a spese dell’ambiente. La Cina è diventata sempre… »
Per raggiungere l’obiettivo della transizione energetica su scala mondiale, i mercati emergenti giocheranno un ruolo cruciale, data la loro crescente… »
Secondo le attuali previsioni, le politiche globali dovrebbero riuscire a limitare il riscaldamento globale a circa 3 °C sopra i… »
Le distorsioni di breve durata provocate dai lockdown imposti con la pandemia hanno riguardato numerosi settori, tra cui i trasporti,… »
È un dato di fatto: purtroppo siamo già in ritardo sulle ambizioni di emissioni nette zero entro il 2050. L’esecuzione… »
“Nei prossimi 50 anni il mancato contrasto ai cambiamenti climatici potrebbe causare all’Italia fino a 1,2 trilioni di euro di… »
Ne parliamo con Terry Raven – Director, European Equities di Fidelity International L’inflazione è ormai un dato di fatto: opinione… »
Il calo di produzione e l’aumento dei costi di materie prime, energia e logistica stanno smorzando la crescita economica e… »
Dalle preoccupazioni per la mancanza di anidride carbonica per le bevande gassate o la produzione di proteine, al panico per… »