Per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica al 2050 la Comunità Europea ha avviato una transizione gemella “digitale-decarbonizzazione” tramite lo sviluppo… »
Per raggiungere la piena decarbonizzazione al 2050 nei settori hard-to-abate industriali, quelli cioè più difficili da decarbonizzare come siderurgia, chimica,… »
di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG L’emergenza climatica è una delle sfide più significative del XXI secolo.… »
In occasione della seconda edizione dell’ESG CEO Forum, e anticipando l’appuntamento della COP28, Bain & Company Italiaha presentato un’analisi dello… »
La decarbonizzazione delle imprese negli Stati Uniti è un tema che verrà discusso a New York in occasione della settimana… »
Pur contribuendo in modo determinante sia al PIL che alle emissioni di gas serra, le piccole e medie imprese sono… »
Le prospettive per l’energia nucleare – e per i settori e le aziende ad essa legate – potrebbero essere più… »
Gli sforzi globali per la decarbonizzazione rappresentano un motore di crescita strutturale per molte materie prime o metalli. In questo… »
Quando si parla di green energy credit ci si riferisce ad un sistema di prestiti che finanziano asset di energia… »
L’energia nucleare può svolgere un ruolo importante negli sforzi dei vari Paesi per la decarbonizzazione dei loro sistemi energetici, e… »