La spinta ESG apre a nuove opportunità nel settore bancario
I fattori ESG sono sempre stati presenti nella regolamentazione bancaria, ma mai prima d’ora sono stati così influenti. L’evoluzione del… »
I fattori ESG sono sempre stati presenti nella regolamentazione bancaria, ma mai prima d’ora sono stati così influenti. L’evoluzione del… »
Con tutti gli sforzi volti a raggiungere lo zero netto nei prossimi decenni, è facile dimenticare che il cambiamento climatico… »
Secondo i consumatori italiani, il settore finanziario è tra i più importanti per perseguire obiettivi di sostenibilità sociale (come la riduzione della… »
Il 2021 è stato l’anno della ripresa. Quindi abbiamo visto dall’inizio dell’anno e poi per tutto l’anno, un continuo recupero… »
La quotidianità dei portfolio manager è caratterizzata da un flusso di informazioni costantemente elevato: l’abilità consiste nell’identificare i dati rilevanti… »
Le ambizioni politiche limitate e la mancanza di finanziamenti del settore privato hanno rallentato la decarbonizzazione in America Latina, secondo… »
Il passo sostenuto dell’industrializzazione e della crescita economica della Cina è stato straordinario negli ultimi decenni, ma è stato ben… »
Pechino ha inviato un messaggio inequivocabile: nel 2022 la stabilità della crescita sarà essenziale. E ciò significa investimenti pubblici. Pur… »
Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è necessario un forte incremento della potenza installata nel nostro Paese, sia attraverso lo… »
Molte banche centrali nel mondo hanno iniziato ad aumentare i tassi mentre la Cina procede in direzione opposta. A inizio… »