A nostro parere, il contesto macroeconomico del 2025 sarà caratterizzato dall’incertezza, soprattutto incentrata sull’entità e l’impatto dei dazi USA e… »
A conclusione dell’ultima riunione del Politburo, l’ufficio politico del comitato centrale del Partito Comunista Cinese presieduto dal Presidente Xi (il… »
Si prevede un taglio di 25 punti base da parte della Bce per questo giovedì, ma l’attenzione si concentra sulla… »
1.Deflazione o reflazione? Da metà settembre i mercati obbligazionari e azionari hanno dato segnali contrastanti. Da un lato, in un contesto… »
Le prime reazioni dei mercati alla vittoria di Donald Trump alle presidenziali statunitensi sono state quelle che tutti si aspettavano:… »
Per le azioni giapponesi, il 2023 si è chiuso in bellezza. La riapertura del Paese dopo la pandemia, l’orientamento accomodante… »
Mentre le banche centrali di Stati Uniti, Europa, Canada e Regno Unito hanno aumentato i tassi quest’estate nella loro continua… »
Nonostante la brusca correzione di mercato già registrata quest’anno, possiamo individuare tre motivi per i quali ci sembra opportuno ritenere… »
Dal momento che l’inflazione ha fatto finalmente un ritorno inaspettato sulla scena internazionale e quindi le Banche Centrali dei Mercati Sviluppati… »
Il dibattito sugli stili di investimento value e growth è stato intenso nelle prime settimane dell’anno, anche perché la sovraperformance… »