Gli effetti della crisi energetica si fanno sentire sui consumi delle famiglie

Il rischio di ricadute concrete dell’invasione russa dell’Ucraina sulle economie europee è aumentato. Dalla scorsa settimana, l’escalation del conflitto ha… »
Il rischio di ricadute concrete dell’invasione russa dell’Ucraina sulle economie europee è aumentato. Dalla scorsa settimana, l’escalation del conflitto ha… »
Anche prima dell’escalation del conflitto ucraino, l’inflazione headline della zona euro è salita del 5,8% a febbraio 2022, ancora una… »
L’Italia, negli ultimi anni, ha perseguito lo smantellamento delle sue centrali a carbone. La multinazionale italiana dell’energia ENEL ha chiuso… »
L’UE ha inasprito in modo significativo la sua reazione alla guerra in Ucraina. La restrizione dell’accesso della banca centrale russa… »
Ieri, con l’obiettivo di limitare il crollo del rublo e gli effetti del panico – come i grandi deflussi di… »
L’inizio dell’anno si conferma complicato per i mercati finanziari: l’indice azionario globale ha perso circa il 9% da inizio 2022.… »
Il rischio geopolitico può zavorrare le prospettive economiche globali in maniera eterogenea. L’ansia sui mercati finanziari può portare a condizioni… »
Valutando le attuali tensioni geopolitiche, crediamo che l’impatto economico, alla luce delle informazioni attuali, sarà limitato. Notiamo che, nel complesso,… »
Il conflitto in Ucraina, insieme alle conseguenti sanzioni statunitensi ed europee, aumenta la pressione sui prezzi delle materie prime e… »
Il 2021 è stato l’anno della ripresa. Quindi abbiamo visto dall’inizio dell’anno e poi per tutto l’anno, un continuo recupero… »