Verso nuove regole fiscali in Europa

Dopo anni di assenza del rischio periferico, il recente riemergere di problemi di frammentazione in Europa, insieme a crescenti rischi… »
Dopo anni di assenza del rischio periferico, il recente riemergere di problemi di frammentazione in Europa, insieme a crescenti rischi… »
Siamo giunti a quel momento dell’anno in cui economisti e strategist offrono i propri punti di vista sui prossimi dodici… »
L’Italia, come altri paesi europei, ha recentemente lanciato un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il piano è finanziato… »
Inflazione transitoria o no? Rialzo dei soli prezzi dei beni e servizi o inizio di un ciclo prezzo-salario? Fenomeno destinato… »
Il PNRR, ispirato a quello più generale della UE, il NGEU (Next Generation EU) di cui utilizzerà i fondi, prevede… »
La risposta dei governi Europei alla pandemia ha avuto un impatto rilevante sulla resilienza ed è superiore a quello della… »
Nell’era dell’economia globalizzata e interconnessa, sta diventando chiaro che tutte le società, le banche e i paesi fanno parte di… »
Le principali banche centrali delle economie occidentali stanno per effettuare una stretta monetaria. Questa però non sarà una tendenza unanime… »
Viviamo in un mondo profondamente interconnesso e dinamico che affronta diverse sfide, quali, per esempio, la ripresa post-Covid, la fragilità… »
Le società private generano il 60% del Pil cinese e il governo sa che gli interventi diretti potrebbero ridurre la… »