Nel caos attuale, occhi puntati su AI e Germania
Eric Turjeman, Co-CIO of Mutual Funds di Ofi Invest AM -

A pochi giorni dalla fine del primo trimestre di questo 2025, l’incertezza e la volatilità sono ancora fortemente presenti, con… »
Eric Turjeman, Co-CIO of Mutual Funds di Ofi Invest AM -
A pochi giorni dalla fine del primo trimestre di questo 2025, l’incertezza e la volatilità sono ancora fortemente presenti, con… »
team strategico di DJE Kapital AG -
Dopo un inizio d’anno positivo, il mese di febbraio si è rivelato più impegnativo. L’indice azionario globale MSCI World ha… »
Il Parlamento tedesco ha approvato i piani del Cancelliere entrante Friedrich Merz per allentare i limiti di indebitamento. La legge… »
Henry Cook, Senior Europe Economist di MUFG Bank -
L’ingente pacchetto di riforma fiscale tedesco è stato approvato. L’attenzione si sposta nuovamente sul processo di formazione del governo, con… »
In sintesi I rendimenti dei Treasury a lungo termine sono rimasti stabili nel corso della settimana, con la riunione del… »
Julien Houdain, Head of Global Unconstrained Fixed Income, Schroders -
Nelle ultime settimane si è assistito a un drastico cambiamento nella narrazione dell’economia globale. Con la Germania che si è… »
Il 2025 si preannuncia come un anno da ricordare. Le increspature causate dal rivoluzionario modello AI low-cost cinese DeepSeek, dalla… »
Jeff Blazek, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies, Neuberger Berman, ed Erik Knutzen, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies, Neuberger Berman -
Dalla pandemia di Covid-19 in poi, molti investitori hanno considerato le mega-cap Usa come l’unico settore rilevante in cui investire.… »
A cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin -
La prospettiva di un pacchetto per le infrastrutture tedesche finanziato dal debito storico del valore di 500 miliardi di euro… »
Des Lawrence, Senior Investment Strategist di State Street Global Advisors -
Manteniamo una view positiva per gli asset obbligazionari nel 2025. Con una crescita della produzione generalmente inferiore al trend e… »