Azionario globale, occhi puntati sui semiconduttori

Nel mese di ottobre, i mercati azionari globali hanno reagito a una serie di fattori, tra cui le mutate dinamiche… »
Nel mese di ottobre, i mercati azionari globali hanno reagito a una serie di fattori, tra cui le mutate dinamiche… »
Le due economie principali dell’Eurozona sprofondano in crisi ogni giorno di più. La situazione politica resta altamente complessa su entrambe… »
Sylvain De Bus, Deputy Head of Global Bonds ed Emile Gagna, Economist di Candriam. -
Considerato l’aumento dei rischi di inflazione, è probabile che la Federal Reserve possa essere costretta a rallentare il ritmo dell’allentamento… »
La Germania è stata l’unico Paese del G7 che lo scorso anno ha visto calare il PIL in termini reali… »
Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin -
L’evoluzione della crescita statunitense, dei tassi USA, del dollaro e della politica statunitense dopo le elezioni si ripercuoterà sui titoli… »
Dopo tre anni di una complicata coalizione a tre partiti, il governo tedesco è caduto proprio quando sono giunti i… »
Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin -
La coalizione a tre composta da socialdemocratici (SPD), liberali democratici (FDP) e verdi si è rotta in modo spettacolare per… »
John Argi, Co-head & Business Head of UBP Alternative Investment Solutions -
Le strategie alternative hanno, in aggregato, una sensibilità limitata ai mercati tradizionali come quello azionario e obbligazionario. Il contesto migliore… »
L’economia tedesca, già scossa, dovrà digerire le conseguenze economiche di altri due scossoni: la vittoria di Trump rende molto probabili… »
La prossima Legge di bilancio prevede, così come anticipato dal Governo, la conferma dei fringe benefit per tutti gli aventi… »