Giugno, un mese di rallentamento – Analisi dei flussi ETF

I flussi del mercato globale degli ETF si sono pressoché dimezzati nel mese di giugno, passando da 71,9 miliardi di… »
I flussi del mercato globale degli ETF si sono pressoché dimezzati nel mese di giugno, passando da 71,9 miliardi di… »
La causa principale dell’attuale impennata inflattiva è stata la domanda senza precedenti da parte dei consumatori statunitensi all’indomani della pandemia.… »
L’attuale shock inflazionistico è un fenomeno globale, determinato dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dall’impatto della guerra tra Russia… »
I dati macroeconomici e le dichiarazioni delle autorità sembrano suggerire un ribaltamento dei destini delle due maggiori economie mondiali. In… »
Di recente i principali indici hanno perso quasi l’8%, attestandosi su una flessione complessiva di quasi il 20% da inizio… »
Il sentiment a giugno torna rialzista verso i principali indici europei (CAC 40, DAX 40, MIB 40 e IBEX 35)… »
I rendimenti a lungo termine hanno fatto molta strada, molto più velocemente di quanto ci aspettassimo, ma riteniamo che il… »
Il blocco russo ai porti nel Mar Nero riporta alla memoria l’Holodomor, la grande carestia che tra l’autunno del 1932… »
L’asset class del debito emergente in valuta forte ha indubbiamente avuto un inizio d’anno particolarmente difficile, e nonostante i noti… »
Di recente Lagarde ha chiarito i piani di politica monetaria a breve termine della BCE, confermando di fatto l’avvio del… »