Per rilanciare il “sistema di impresa” vanno diversificate le fonti di finanziamento

Nel 2020 il credito bancario alle imprese italiane ha registrato un balzo (+7,4% annuo a ottobre), spinto dai prestiti emergenziali… »
Nel 2020 il credito bancario alle imprese italiane ha registrato un balzo (+7,4% annuo a ottobre), spinto dai prestiti emergenziali… »
I verbali della Fed – relativi alla riunione del FOMC del 4-5 novembre – mostrano che è ora sul tavolo… »
Non è solo a lungo termine che il cambiamento climatico può causare danni economici. La temperatura combinata di terra e… »
Una nuova ondata di crediti deteriorati arriverà nel nostro Paese e il sistema è pronto per gestirla con più efficienza… »
L’obiettivo in materia di mercato del lavoro al momento è affrontare il gap rispetto al livello di piena occupazione. Pertanto,… »
Mentre commentatori e analisti possono nel migliore dei casi fare ipotesi sui possibili risultati dell’incontro virtuale di domani a Jackson… »
A partire dal 2021, l’UE, attraverso la Commissione Europea, inizierà ad emettere obbligazioni Euro Recovery Fund con scadenze comprese tra… »
L’oro ha sfondato quota 1.900 dollari, ma il superamento della soglia di 2.000 dollari l’oncia sembra solo una questione di… »
In questi tempi difficili, dove Covid-19 e Coronavirus sono le parole più utilizzate dai mezzi di informazione e diventate (tristemente)… »
Le prospettive dei mercati finanziari e dell’economia mondiale sono indissolubilmente legate allo sforzo in corso per contenere il Covid-19 e… »