Usa: il PCE core rallenta e sembra suggerire nuovi tagli Fed

Il nostro scenario di base prevede una crescita del Pil Usa intorno al 2%, un tasso di disoccupazione intorno al… »
Il nostro scenario di base prevede una crescita del Pil Usa intorno al 2%, un tasso di disoccupazione intorno al… »
Per il mercato obbligazionario il 2025 è cominciato con qualche variazione repentina, dettate dagli sviluppi nell’andamento dell’inflazione e delle condizioni… »
i Sean Shepley, Senior Economist. -
Le elezioni in Germania previste nel fine settimana si svolgono in un momento di insolita “divergenza” nell’area euro. Da un lato i… »
Clément Inbona -
Mercoledì 12 febbraio i mercati hanno risentito dell’aumento dello 0,5% dell’indice dei prezzi al consumo statunitense “CPI“ di gennaio non… »
team di gestione di Pharus. -
L’attenzione dei mercati finanziari si concentra su quattro grandi temi: l’andamento dell’inflazione negli Stati Uniti, le nuove politiche commerciali di… »
Il Presidente Trump sempre attivo su molti fronti anche la scorsa settimana. Ha invocato una riduzione dei tassi proprio prima… »
Dopo aver imposto tariffe del 25% su Messico e Canada e del 10% sulla Cina, Donald Trump, sembra pronto a… »
Con l’avvio del 2025, desidero evidenziare quattro temi chiave che ritengo influenzeranno gli sviluppi economici e dei mercati finanziari nei… »
La scorsa estate, il mercato obbligazionario ha reagito all’aumento del tasso di disoccupazione, alla debolezza dei dati sulle buste paga… »
Secondo il detto “non c’è due senza tre”, la Federal Reserve statunitense ha abbassato l’intervallo dei tassi target sui fondi… »