La politica monetaria cura la domanda, ma non l’offerta

L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
È già successo in passato che i funzionari della Fed abbiano parlato in modo non ufficiale con alcune testate giornalistiche.… »
Forward guidance: uno strumento che ha fatto epoca… Le moderne banche centrali – spesso incaricate di gestire l’inflazione e altri… »
L’inflazione nella zona euro ha superato di recente l’8%. Per molti cittadini l’aumento dei prezzi è un grosso problema. Mantenere… »
Dopo una politica monetaria troppo accomodante durata troppo a lungo, l’inflazione sta spingendo la Fed ad aumentare i tassi in… »
La settimana è stata molto movimentata in termini di politica monetaria, con le principali Banche centrali che hanno affrontato in… »
La Fed ha deciso di alzare i tassi di riferimento di 75 punti base: si tratta dell’aumento più consistente dal… »
Una riunione storica del FOMC ha portato a un rialzo dei tassi di 75 punti base e a una revisione… »
Quando si parla di inflazione, anche le leggende degli investimenti possono sbagliare. Nel 1972, Benjamin Graham aveva buone ragioni per… »
La BCE si unirà al club (sempre più grande) delle banche centrali che alzano i tassi di interesse nel 2022.… »