La politica monetaria cura la domanda, ma non l’offerta

L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
Le incertezze sull’economia globale e sulla ripresa cinese al momento continuano a esercitare una pressione al ribasso sui prezzi del… »
La guerra in Ucraina ha messo in luce la necessità per l’Europa di accelerare il processo di diversificazione delle proprie… »
I prezzi delle commodity agricole sono stati spinti ulteriormente verso l’alto dall’aumento dei prezzi dei cereali e dei semi oleosi.… »
Il Franklin Templeton Institute ha pubblicato il suo ultimo approfondimento, “Innovazione alimentare: investire per nutrire il nostro futuro”, focalizzato sull’innovazione… »
Di recente i prezzi delle materie prime hanno registrato forti rialzi, facendo ipotizzare che potremmo trovarci nelle prime fasi di… »
Il tema delle energie rinnovabili è di fondamentale importanza. Si tratta di un argomento non nuovo, ma che trova oggi… »
Nonostante la recente volatilità del mercato abbia tolto vigore al settore dell’healthcare cinese, l’outlook rimane positivo. Inoltre, il recente calo… »
La riduzione delle emissioni è diventato uno dei temi più importanti per gli investitori, sia per via dei rischi derivanti… »
L’inflazione è stata oggetto di un acceso dibattito dall’inizio della pandemia. Negli Stati Uniti l’inflazione complessiva potrebbe aver raggiunto il… »