“Less is more” (Meno è di più)

Non si tratta di un commento sarcastico alla performance deludente dei mercati azionari nelle ultime settimane, bensì di una risposta… »
Non si tratta di un commento sarcastico alla performance deludente dei mercati azionari nelle ultime settimane, bensì di una risposta… »
L’inflazione più elevata degli ultimi 40 anni pone enormi difficoltà alle autorità monetarie. Eppure la Federal Reserve (Fed) spera ancora… »
Con l’accordo raggiunto all’interno dell’Unione Europea per l’embargo sul petrolio russo, l’attenzione si sta naturalmente spostando sul gas. Stanno emergendo… »
L’inflazione nell’area euro è balzata a maggio al nuovo massimo dell’8,1% anno su anno, quattro volte superiore all’obiettivo della BCE,… »
Al 10 maggio, il benchmark Global Aggregate fixed income registrava un rendimento annuo del -12,1%, con molti mercati sottostanti del… »
Nel corso della sua breve storia, l’Unione Europea non è stata risparmiata dagli shock globali. In questa newsletter vorrei ragionare… »
Calcoli errati di Putin Il presidente russo Vladimir Putin ha completamente sbagliato i calcoli in merito a come l’Occidente avrebbe… »
Il mercato ha moderato le sue aspettative per il rialzo dei tassi della BCE dopo la conferenza stampa di Christine… »
“Aprile è il più crudele dei mesi” scrive Eliot nel poemetto “La terra desolata”. Quest’anno però anche i primi tre… »
Per gli investitori, il 2022 è iniziato con una nota molto amara, con la maggior parte delle asset class in… »