Forgiata nella crisi: il coronavirus ha aiutato la solidarietà dell’UE?
La volontà collettiva di mantenere in vita l’Unione monetaria europea si è dimostrata resistente alla crisi finanziaria globale, alla crisi… »
La volontà collettiva di mantenere in vita l’Unione monetaria europea si è dimostrata resistente alla crisi finanziaria globale, alla crisi… »
Grexit, Brexit, Italexit e persino Germanexit. Gli ultimi anni per il continente europeo sono stati caratterizzati dalla dominanza delle forze… »
Il coronavirus non è ancora stato sconfitto e i contagi stanno toccando nuovi picchi. Di conseguenza, la ripresa economica non… »
Gli asset rischiosi hanno continuato la loro scalata questa settimana, sostenuti dal momentum positivo delle politiche, degli utili societari e… »
Al termine di una negoziazione ad oltranza, l’accordo sul Recovery Fund è stato raggiunto all’alba del 21 luglio. Sorvoliamo sulle… »
Cosa significa l’accordo del Recovery Fund per le prospettive di crescita e per i mercati? La fiducia nei mercati dovrebbe… »
Nonostante le evidenti differenze tra i diversi Paesi, il fatto che i leader europei siano riusciti a trovare un accordo… »
Dopo cinque giorni di intense negoziazioni, gli Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sul Fondo per la ripresa… »
Riteniamo che ci siano almeno quattro ragioni per cui gli investitori con un orizzonte di lungo termine beneficeranno dell’impatto del… »
In genere, per i mercati obbligazionari l’estate trascorre all’insegna della calma, con volumi di emissioni più bassi e minore liquidità.… »