Come integrare i rischi climatici nelle decisioni di investimento

Il cambiamento climatico è una delle principali minacce per le economie globali, in quanto il verificarsi di catastrofi naturali è… »
Il cambiamento climatico è una delle principali minacce per le economie globali, in quanto il verificarsi di catastrofi naturali è… »
La guerra in Ucraina ha messo in luce la necessità per l’Europa di accelerare il processo di diversificazione delle proprie… »
Nel 2021, l’UE ha importato in media oltre 380 milioni di metri cubi (mcm) di gas al giorno via gasdotto… »
Il 24 gennaio 2022 abbiamo pubblicato le nostre prospettive trimestrali per il primo trimestre. Si considerava una crisi energetica in… »
Gli esseri umani sottovalutano costantemente la rapidità dei cambiamenti tecnologici. Nonostante la nostra capacità di consumare tecnologia a un ritmo… »
L’Europa vive all’ombra di Stati Uniti e Cina ormai da tempo: la crescita langue, la disoccupazione è più alta che… »
Nel corso della storia il ritmo delle innovazioni tecnologiche è stato spesso sottovalutato. Settori come l’automotive sono pronti per cambiamenti… »
I mercati emergenti, soprattutto in Asia, sono parte integrante nella soluzione della crisi climatica globale. Il cambiamento climatico richiede un’attività… »
La Cina è consapevole dell’impatto ambientale del carbone e di altri combustibili fossili utilizzati nella sua industria. Di conseguenza, per… »
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia rappresenta un attacco devastante alla democrazia ucraina ed europea, e il nostro primo pensiero… »