Quattro motivi per cui l’eccezionalismo dell’azionario USA potrebbe essere vicino alla fine

Con l’azionario USA che ha chiuso il 2020 con un +21,4%, superando il resto del mondo per il terzo anno… »
Con l’azionario USA che ha chiuso il 2020 con un +21,4%, superando il resto del mondo per il terzo anno… »
All’inizio della scorsa settimana i mercati azionari globali hanno avuto difficoltà a mantenersi ai massimi storici raggiunti di recente. Tra… »
Gli investitori globali stanno attualmente affrontando due sfide fondamentali: trovare un discreto rendimento per i loro portafogli a reddito fisso… »
Quest’anno il Capodanno cinese inaugura l’Anno del Bue, iniziato venerdì scorso. Il Bue viene ritenuto un simbolo di affidabilità, forza,… »
Con l’annuncio della nomina di Mario Draghi come nuovo Presidente del Consiglio del governo italiano, i mercati hanno subito reagito… »
Anche se assistiamo ad un raro caso di ripresa economica globale sincronizzata – una congiunzione in cui i mercati hanno… »
I governi e le banche centrali stanno adottando un metodo “di stampo tradizionale” per la riapertura delle economie, mentre i… »
Per i mercati finanziari il 2020 è stato un anno unico. La pandemia globale è stata un cigno nero che… »
Nel fare un bilancio delle prime settimane del 2021 va segnalato che in alcuni casi le cose non sono andate… »
Storicamente il mercato azionario statunitense ha ottenuto buoni risultati indipendentemente da quale partito controllasse Washington. Ciò include molti periodi in… »