Lezioni dalla Cina per capire la ripresa in Europa

Le economie europee hanno subito un duro colpo dall’inizio della pandemia Covid-19 e dalle successive restrizioni alla mobilità e alle… »
Le economie europee hanno subito un duro colpo dall’inizio della pandemia Covid-19 e dalle successive restrizioni alla mobilità e alle… »
A seguito della debolezza dei prezzi intorno alla metà di marzo, quando il bisogno di liquidità ha spinto molto le… »
La pandemia di coronavirus rappresenta uno shock violento per l’economia mondiale e per quella dell’UE, con conseguenze socioeconomiche molto gravi.… »
Con il dato mostruoso relativo alle perdite dei posti di lavoro negli Stati Uniti nel mese di aprile e il… »
Il calo più rapido e netto della storia (-35% in 23 giorni sull’indice S&P500) è stato seguito dal rimbalzo altrettanto… »
I prezzi dei metalli industriali rimangono sotto pressione sia a causa dell’avversione al rischio legata al crollo dei prezzi del… »
Rispetto ai minimi toccati a marzo, i mercati azionari hanno registrato un rimbalzo significativo: del 28% circa, tra il minimo… »
Senza dubbio la condizione di confinamento crea nuove esigenze, sia a livello sociale e ricreativo che per quanto riguarda il… »
La Cina è stata in prima linea nella lotta contro il COVID-19 e probabilmente vi rimarrà ancora per un certo… »
Una delle poche certezze sul futuro è l’impennata del debito pubblico. Molti di noi si stanno chiedendo come affronteremo questa… »