Prestiti: in Italia tassi tra i più alti d’Europa. In media 10,24%
Chiedere un finanziamento in Italia costa più che negli altri grandi Paesi europei, ma per la fortuna dei consumatori qualcosa… »
Chiedere un finanziamento in Italia costa più che negli altri grandi Paesi europei, ma per la fortuna dei consumatori qualcosa… »
“Aspettarsi l’inaspettato dimostra un’intelligenza profondamente moderna,” osserva la signora Cheveley nell’opera di Oscar Wilde “Un marito ideale.” In questo periodo… »
Dr. Prof. Gunther Schnabl, Flossbach von Storch Research Institute -
Il 2025 potrebbe essere un anno di grandi mutamenti. Il mondo occidentale versa in una crisi profonda: la crescita lascia… »
Nel migliore dei casi, si prevede che la crescita economica tedesca sia piatta nel 2024; le previsioni economiche attuali del… »
Pierre Bartholin, Head of Revenue e Senior Director di Nuveen Infrastructure -
Lo sviluppo delle energie rinnovabili, essenziale per raggiungere l’auspicata decarbonizzazione del sistema economico e industriale, è anche una questione di… »
In un contesto di rallentamento dell’attività economica e dell’inflazione, si prevede che nel 2025 i mercati del reddito fisso continueranno… »
S&P Global Ratings -
I tassi più bassi sosterranno la performance degli asset e dei covered bond, ma il lungo periodo di stabilità nelle… »
Carsten Brzeski, Global Head of Macro; Charlotte de Montpellier, Senior Economist, France and Switzerland; Paolo Pizzoli, Senior Economist, Italy, Greece; Ruben Dewitte, Economist ING -
I quattro grandi dell’eurozona: la politica è un freno Francia: Il caos politico peserà sulla crescita L’economia francese si prepara… »
Luca Vallarino, gestore fixed income di Impact Sgr, -
Nella riunione immediatamente successiva alle elezioni, Powell ha abbassato il tasso dei FED Funds di ulteriori 25 punti base e,… »
Lefebvre Sarrut, leader europeo nella conoscenza legale e fiscale di cui Giuffrè Francis Lefebvre fa parte, ha collaborato con la… »