Candriam – Una BoE meno dovish lascia i tassi invariati, in bilico tra crescita e inflazione

Il Monetary Policy Committee (MPC) della Bank of England ha votato per mantenere i tassi d’interesse al 4,5% presentando un’inclinazione… »
Il Monetary Policy Committee (MPC) della Bank of England ha votato per mantenere i tassi d’interesse al 4,5% presentando un’inclinazione… »
C’è un consenso generale sul fatto che nella riunione del 6 marzo la BCE probabilmente taglierà il suo tasso chiave… »
Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management -
In un contesto di economia stagnante e di peggioramento del mercato del lavoro, la Bank of England ha effettuato l’atteso… »
Ombretta Signori, Head of Macroeconomic Research and Strategy di Ofi Invest AM -
Alla fine, come ampiamente previsto, la Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi d’interesse di 25 punti base, proseguendo nel… »
Robert Griffiths, Global Equity Strategist di L&G Asset Management -
La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare ulteriormente i tassi d’interesse potrebbe dare ulteriore spinta a uno degli elementi… »
“La decisione della BCE di tagliare i tassi di 25 punti base, mentre la Fed sembra intenzionata a mantener i… »
A dicembre 2024 l’inflazione dell’Eurozona – che a novembre si attestata al 2,2% – è salita al 2,4%, registrando così… »
Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS -
L’orientamento dovish viene confermato da alcuni aspetti: la Bce ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita e di inflazione,… »
L’attuale stagnazione dell’economia dell’eurozona, le turbolenze politiche in Francia e Germania e l’ipotesi dei dazi statunitensi rendono le prospettive per… »
Come avevamo previsto, la Banca centrale europea (BCE) ha tagliato il tasso sui depositi di 25 punti base, dal 3,25%… »